Pro Patria col mal di trasferta. Ko anche a Bolzano

Terza sconfitta in altrettanti turni esterni per i tigrotti, che perdono contro il Sud Tirol 2-0. Mattatore della sfida Fischanaller, autore delle due reti che hanno deciso l'incontro

La Pro Patria non trova una sabato positivo a Bolzano, venendo sconfitta 2-0 dal Sud Tirol. A decidere la gara una doppietta di Fischnaller, che batte Perilli nel primo tempo di testa e nella ripresa di destro regalando ai suoi tre punti che li catapultano nelle parti nobili della classifica. La Pro vista in campo al “Druso” però non ha convinto: primo tempo decisamente sotto tono, con Ulizio e Giorno decisamente troppo imprecisi in fase di impostazione e nessuna palla giocabile per le due punte Baclet e Serafini. Nella ripresa Oliveira ha provato a cambiare le carte in tavola facendo esordire Arati, e inserendo una terza punta come Terrani, ma i tirolesi hanno colpito per la seconda volta nel momento migliore dei tigrotti piegando loro le gambe. L’espulsione di Guglielmotti ha vanificato definitivamente tutte le speranze di recupero per la Pro, che in trasferta non ha ancora conquistato un solo punto. 
 
FISCHIO D’INIZIO – Dopo il pari contro  il Novara con la doppietta di Alain Baclet, la Pro cerca di strappare punti anche allo stadio “Druso” di Bolzano. Problemi di formazione per mister Oliveira, con cinque elementi in infermeria: Lamorte, Botturi, Candido, Romeo e D’Errico. Date le indisponibilità spazio dal primo minuto per il neo tesserato Graham, che da tempo si allenava con i tigrotti. La scelta del tecnico biancoblu è un 4-4-2 con la conferma in attacco di Baclet e Serafini. 
Per i padroni di casa, mister Rastelli, bestia nera della Pro, non potrà contare sullo squalificato Martin e al suo posto, sulla fascia sinistra della difesa, schiera Ientile. Nel 4-3-3 in attacco spazio a Marras, Fischnaller e al rientrante Lendric; solo panchina per Campo e Cia, che sembravano essere in ballottaggio per un posto da titolare.

 
PRIMO TEMPO – Inizia subito forte il Sud Tirol che al 2’ si fa subito pericoloso con una bella
combinazione che porta Fink alla conclusione dal limite di destro, ma Perilli è attento e mette in angolo. Continua a tenere il pallino del gioco in mano la squadra di casa e al 10’ Fischnallere va in gol, ma la bandierina del guardalinee è alta per segnalare il fuorigioco e la rete viene annullata. Le squadre sbagliano tanto in impostazione e la partita perde di mordente. Lo schema della Pro, visti i tantissimi errori di Giorno e Ulizio, che non ne azzeccano una, è il lancio dei difensori centrali per cercare la testa di Serafini e Baclet, che però vengono ben contrastati dalla difesa bolzanina. Al 32’ Trova ancora la via della rete Fischnaller, ma anche in questa occasione l’attaccante è oltre la linea dei difensori. Al 40’ in contropiede Branca colpisce il palo, ma è il prologo alla rete, dato che al 44’ Marras sfonda a sinistra e crossa per Fischnaller, che questa volta non è in fuorigioco e sigla il vantaggio per i suoi. 
 
LA RIPRESA – Prova a tornare in partita la Pro Patria ad inizio secondo tempo entrando in campo con maggiore mordente. Al 6’ Guglielmotti riesce ad andare via sulla destra, mette la palla in mezzo rasoterra, ma né Serafini, né Baclet riescono a raggiungere la sfera a porta vuota. Oliveira prova a cambiare assetto, togliendo i due centrali di centrocampo Ulizio e Giorno e inserendo Arati e Terrani, passando ad un 4-3-1-2. Il nuovo modulo sembra dare gli effetti desiderati, la Pro va in avanti e al 16’ Terrani con un destro improvviso da fuori area fa la barba al palo. Proprio sul momento migliore dei tigrotti, però arriva la doccia fredda: su schema di punizione al 25′ Marras trova Fischnaller, che di destro in girata batte Perilli, non esente da colpe nell’occasione. La gara si chiude definitivamente al 29’ quando Guglielmotti entra con la gamba troppo alta su Branca e si guadagna il cartellino rosso lasciando i suoi in dieci. Nel finale succede poco o nulla, con i padroni di casa che addormentano la gara e i biancoblu che non riescono più a farsi vivi dalle parti di Melgrati.
 
LEGGI ANCHE: 
IL TABELLINOIL LIVE

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.