Incidenti a raffica sulla A-8, più di dieci i feriti

Viabilità - Due i sinistri che hanno congestionato la viabilità, provocando verso mezzogiorno la chiusura dell'autostrada per 20 minuti. Nel primo degli incidenti coinvolta un'intera famiglia

Una vera e propria raffica di incidenti stradali si è abbattuta questa mattina sull’autostrada dei laghi in direzione Varese. Due i sinistri principali, tra cui un maxitamponamento che ha coinvolto 13 persone, benché, fortunatamente, nessuno dei feriti abbia subito gravi traumi. 
Erano da poco passate le 10 di oggi quando tre vetture che procedevano in direzione nord all’altezza di Castellanza sono rimaste coinvolte in un incidente, con ogni probabilità un tamponamento. Tutte le persone rimaste coinvolte nell’incidente hanno subìto delle contusioni. Sette feriti sono stati ricoverati all’ospedale di Busto Arsizio, mentre altri tre al pronto soccorso del nosocomio di Legnano. Le altre due persone coinvolte nell’incidente hanno rifiutato il ricovero.
Un particolare: un’intera famiglia, in viaggio a bordo di una delle auto coinvolte nell’incidente è stata ricoverata. In tutto sono state cinque le ambulanze che hanno operato il trasporto, mentre anche un’auto medica è giunta sul posto per verificare la gravità dei feriti, accompagnata dai vigili del fuoco e dalla polizia, intervenuta, quest’ultima, per regolare il traffico e compiere i rilievi di rito.

Autostrada chiusa per venti minuti, invece, nel secondo incidente che ha riguardato la A-8, verso mezzogiorno. Questa volta due i feriti da registrare, rimasti coinvolti in un incidente all’altezza di Legnano in direzione Varese.
Una donna di 37 anni e un uomo di 76 sono stati rispettivamente ricoverati al pronto soccorso di Legnano e Saronno per aver riportato dei seri traumi nello scontro, la cui dinamica è ancora al vaglio degli agenti della polstrada intervenuti sol posto. Uno dei feriti è rimasto incastrato nelle lamiere della sua auto, così da rendere necessario l’intervento dei vigili del fuoco – giunti con due mezzi – e dell’elisoccorso di Milano. Il servizio sanitario è stato coordinato dal 118 di Varese che ha inviato sul posto auto medica e 2 ambulanze.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.