Incidenti a raffica sulla A-8, più di dieci i feriti
Viabilità - Due i sinistri che hanno congestionato la viabilità, provocando verso mezzogiorno la chiusura dell'autostrada per 20 minuti. Nel primo degli incidenti coinvolta un'intera famiglia
Una vera e propria raffica di incidenti stradali si è abbattuta questa mattina sull’autostrada dei laghi in direzione Varese. Due i sinistri principali, tra cui un maxitamponamento che ha coinvolto 13 persone, benché, fortunatamente, nessuno dei feriti abbia subito gravi traumi. Erano da poco passate le 10 di oggi quando tre vetture che procedevano in direzione nord all’altezza di Castellanza sono rimaste coinvolte in un incidente, con ogni probabilità un tamponamento. Tutte le persone rimaste coinvolte nell’incidente hanno subìto delle contusioni. Sette feriti sono stati ricoverati all’ospedale di Busto Arsizio, mentre altri tre al pronto soccorso del nosocomio di Legnano. Le altre due persone coinvolte nell’incidente hanno rifiutato il ricovero. Un particolare: un’intera famiglia, in viaggio a bordo di una delle auto coinvolte nell’incidente è stata ricoverata. In tutto sono state cinque le ambulanze che hanno operato il trasporto, mentre anche un’auto medica è giunta sul posto per verificare la gravità dei feriti, accompagnata dai vigili del fuoco e dalla polizia, intervenuta, quest’ultima, per regolare il traffico e compiere i rilievi di rito. Autostrada chiusa per venti minuti, invece, nel secondo incidente che ha riguardato la A-8, verso mezzogiorno. Questa volta due i feriti da registrare, rimasti coinvolti in un incidente all’altezza di Legnano in direzione Varese. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.