L’ospedale di Busto, consulente sulle patologie cardiovascolari
L'Azienda ospedaliera farà parte del Forum nazionale della salute cardiovascolare
L’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio (con i suoi tre presidi) è stata formalmente invitata ad entrare a far parte del "Forum della salute cardiovascolare", creato dall’Associazione per la lotta alla trombosi due anni fa, in Italia, per promuovere campagne di prevenzione e di sensibilizzazione finalizzate a modificare stili di vita ad alto impatto sulla salute cardio e cerebrovascolare. Qualche settimana fa, a proposito, l’Azienda Ospedaliera aveva promosso una giornata di studio dedicata ai percorsi diagnostico-terapeutici nella trombosi venosa e nell’embolia polmonare. In quell’appuntamento s’era ricordato che la trombosi venosa è una patologia molto diffusa: nel nostro paese , infatti, all’anno, uno su mille abitanti è colpito dalla malattia il cui esordio clinico è dato da gonfiore e dolore agli arti inferiori. Se la manifestazione patologica non viene diagnosticata e curata adeguatamente si può rischiare una embolia polmonare che registra una mortalità nel 25-30% dei casi. A Busto sono circa 150 i casi registrati all’anno. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.