Rivoluzione urbanistica imminente in Via Santo Stefano

Nel giro di un paio d’anni potrebbe essere ristrutturato il vecchio oratorio femminile, nonché rifatta la strada e finalmente la vecchia fognatura

La Curia ha proposto all’amministrazione comunale un progetto per la ristrutturazione del vecchio oratorio femminile di Tradate. La struttura è ormai abbandonata da qualche anno e gli oratori maschili e femminili si sono unificati al recentemente ristrutturato oratorio San Luigi. Quello che però la Curia ha proposto non è la riapertura dell’oratorio femminile, ma la ristrutturazione e ampliamento al fine di creare una zona residenziale destinata a famiglie bisognose.

Il progetto sarà valutato questa settimana in commissione territorio e prevede la demolizione interna della struttura. Infatti, la proposta prevede la ristrutturazione della casa tramite la demolizione di tutta la struttura interna; le facciate rimarrebbero così invariate, in quanto l’edificio è attualmente tutelato dai beni ambientali. Tra la Chiesa Santo Stefano e la cosiddetta Casa della Cultura, sarebbero realizzati tre edifici "a corte" a due piani fuori terra, con destinazione residenziale e destinate famiglie con particolari necessità.

"Questo progetto è collegato anche al piano esecutivo di proprietà dell’ingegnare Cremona dove, di fianco alla Chiesa, sarà realizzata una grande area parcheggio – spiega l’assessore all’urbanistica Giovanni Russo – Inoltre, in quella zona, si prevede anche una riqualificazione di una parte della via Santo Stefano, esattamente dalla Casa della Cultura al nuovo parcheggio. La pavimentazione che noi prevediamo sarà in porfido: sagrato della chiesa e strada saranno un tutt’uno. Sarà poi fatto un bel marciapiede fino al semaforo a ridosso dei negozi".

Domani il progetto va in commissione edilizia e, se tutto viene accettato nei dettagli, i primi lavori potrebbero iniziare anche entro la fine del 2002 e durare circa due anni. Un tempo piuttosto lungo anche perché l’amministrazione vorrebbe riuscire a farli combaciare con il rifacimento della fognatura di via Santo Stefano, grande opera necessaria, del costo di qualche miliardo e di cui ormai si parla già da molto tempo. L’intervento combinato delle opere porterebbe a un notevole abbattimento dei costi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Febbraio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.