Le “aiuole padane” finiscono sulla stampa nazionale
Il quotidiano Repubblica pubblica un editoriale in cui cita anche il nostro giornale
Varese torna a far parlar di sé. A pagina sette del numero di giovedì 28 novembre di Repubblica, si affronta la questione della devolution. In un breve editoriale si parla nello specifico del sole delle alpi apparso in piazza Monte Grappa. Si racconta tutta la vicenda citando anche Varesenews. Riportiamo per intero l’editoriale di Alessandra Longo.
Aiuole padane
di Alessandra Longo
Pensate che gli arredi urbani, il verde pubblico, le fioriere, i cespugli, non risentiranno della devolution?
Bene, sappiate che nulla rimarrà come prima. A Varese, per esempio, città amministrata dal centrodestra, hanno già fatto le prove generali e provveduto a disegnare nelle aiuole di piazza Montegrappa il simbolo leghista del Sole delle Alpi. Siccome non tutti sono d’accordo, il giornale on line www.varesenews.it ha proposto nei giorni scorsi un sondaggio tra i cittadini. Domanda: Siete pro o contro le aiuole padane? Per evitare possibili colpi di scena, dovuti «alle simpatie sinistrorse» dei promotori, «La Padania», quotidiano della Lega, ha lanciato un serio appello «a tutti i patrioti padani». Intervengano sul sito, votino in massa, in maniera da salvare il glorioso simbolo del Sole delle Alpi» in versione decoro urbano. Fibrillazione eccessiva, visto che il sindaco di Varese, Aldo Fumagalli, difende a spada tratta le aiuole. «Sono disposto ad estirparle – ha detto in consiglio comunale – solo se in città si decidesse di far sparire querce, ulivi e margherite».
«I simboli non hanno mai fatto male a nessuno» di Aldo Fumagalli 28.11.02
Neanche Stanlio e Ollio mi hanno divertito tanto di Claudio Del Frate 28.11.02
Ma da che galassia arriva Fumagalli? di Marco Giovannelli 28.11.02
«Sacrosanto protestare contro l’aiuola della vergogna e della menzogna» di Massimo Tafi 28.11.02
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.