“Puliamo il mondo”, in 27 comuni della provincia
Sono ventisette i comuni che hanno aderito in provincia e diversi i circoli locali di Legambiente promotori di iniziative che fanno di "Clean up the world" una delle campagne di volontariato più grandi del mondo
È una delle più grandi iniziative di volontariato mondiale e in Italia è organizzata per il nono anno consecutivo da Legambiente. L’impegno di "Puliamo il mondo", che quest’anno si svolgerà il 27, 28 e 29 settembre, col tempo ha visto sempre più partecipanti armarsi di guanti e ramazza per aderire a quella che per l’associazionismo ambientalista rappresenta l’appuntamento dell’anno per rilanciare le sue campagne in favore dell’ambiente. I numeri non mancano: l’anno scorso i volontari sono stati più di mezzo milione, sparsi in più di 3600 aree di 1500 comuni italiani. Un gesto concreto per chiedere città più pulite, vivibili e respirabili.
La manifestazione non fa certo piazza pulita da rifiuti e discariche, ma rappresenta un momento per parlare di riduzioni dei rifiuti, aumento della raccolta differenziata, riqualificazione delle aree urbane, valorizzazione degli ambienti naturali e dei parchi, lotta all’abusivismo edilizio e agli ecomostri, che sono fra le principali battaglie di Legambiente. E per questa edizione altrettanti sono già pronti a partire, anche in provincia di Varese. Sono infatti ventisette i comuni che hanno aderito alle tre giornate che prendono il via venerdì 27 settembre e sette i circoli di Legambiente locali che hanno organizzato iniziative.
I singoli partecipanti non dovranno fare altro che presentarsi nel luogo convenuto e incominciare l’opera con rastrelli, scope, badili e strumenti vari. Questo materiale in genere è fornito dal comune che ospita l’iniziativa, ma per precauzione qualche paio di guanti non può guastare. Ogni partecipante viene infatti dotato di un kit con tutto il necessario, mentre all’organizzazione logistica provvedono oltre che il comune, i circoli locali di Legambiente.
I circoli della Provincia che hanno organizzate "Puliamo il mondo" nei loro comuni sono quelli di Busto Arsizio, Cantello, Castronno, Cassano Magnago, Malnate, Valcuvia-Valli del luinese, Monte San Giacomo.
E Ventisette sono in tutto i comuni che hanno aderito e ai quali rivolegrsi per ottenere informazioni sulle iniziative locali. Sono Albizzate, Azzate, Barasso, Busto Arsizio, Cantello, Cardano al Campo, Casale Litta, Cassano Magnago, Castellanza, Castiglione Olona, Castronno,Cavaria, Fagnano Olona, Ferrera, Inarzo, Laveno Mombello, Lonate Ceppino, Malnate, Monvalle, Ponte a Poppi, Porto Ceresio, Saronno, Sesto Calende, Travedona Monate, Venegono Superiore, Vergiate e Viggiù.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.