La caccia al gas si fa grossa
La ricerca di gas sarà condotta in 44 comuni del Varesotto e 22 del Comasco. Oltre 20 mila gli ettari di terreno interessati
La denominazione "Progetto Malnate", con la quale veniva sancita l’intesa tra due compagnie petrolifere private (Edison Gas spa ed Enterprise Oil spa) con il ministero delle Attività produttive, per la ricerca di gas nel sottosuolo della nostra provincia, aveva tratto in inganno. In realtà, dietro quella limitata denominazione, si cela un coinvolgimento più ampio del territorio. Le ricerche di gas interesseranno, infatti, ben 66 comuni, 44 in provincia di Varese e 22 in provincia di Como, capoluoghi compresi, per circa 26 mila ettari di terreno complessivi. I comuni interessati in provincia di Varese: Albizzate, Arsago Seprio, Azzate, Besnate, Biandronno, Bodio Lomnago, Bregano, Brunello, Buguggiate, Cantello, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Comabbio, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gornate Olona, Inarzo, Jerago con Orago, Lozza, Malgesso, Malnate, Mercallo, Morazzone, Mornago, Osmate, Sesto Calende, Solbiate Arno, Sumirago, Ternate, Travedona-Monate, Varano, Borghi, Varese, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore, Vergiate. I comuni interessati in provincia di Como: Albiolo, Appiano Gentile, Beregazzo Figliaro, Biango, Cagno, Castelnuovo, Cavallasca, Como, Drezzo, Faloppio, Gironico, Lurate Caccivio, montano Lucino, Olgiate Comasco, Oltrona San Mamete, Parè, Rodero, San Fermo della Battaglia, Solbiate, Uggaite Trevano, Valmorea, Vila Guardia. |
|
|
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.