Villa Panza, la bellezza fa notizia sul New York Times
Il più famoso quotidiano al mondo dà spazio alla dimora storica in occasione della mostra che finirà il 2 novembre degli artisti californiani Robert Irwin e James Turrel
«La regione Lombardia nell’Italia del Nord, è conosciuta per le sue molte “ville di piacere”. Varese, ai piedi delle Alpi, era una calamta per queste ville, molte delle quali sono incastonate nella collina di Biumo Superiore».
Chiunque, leggendo queste informazioni, le catalogherebbe come informazioni di cultura generale. Invece sono vergate per trovare posto nelle prestigiose colonne del New York Times, il più prestigioso quotidiano del mondo.
Al bello ci si abitua, e non sempre è un fatto positivo: spesso diamo epr scontato quel che vediamo senzxa accorgerci che da tutto il mondo ci invidiano il nostro patrimonio. Succede per le bellezze Liberty; e lo stesso vale per le ville risalenti al XVIII secolo. Proprio come Villa Menafoglio Litta Panza, nel cuore di Varese: un vero e proprio tesoro reinventato in forma di museo nel
2001 per ospitare mostre di diverso genere, oltre alle opere che costituiscono la dotazione "naturale" di questo gioiello.
Ed è nel presentare la mostra “Aisthesis – All’origine delle sensazioni” dei californiani Robert Irwin e James Turrel, cominciata il 27 novembre 2013 fino al 2 novembre di quest’anno, che il New York Times ha voluto dare una panoramica della storia generale della reggia.
Il giornale della metropoli più famosa del mondo prosegue raccontando la mostra organizzata da Anna Bernardini, direttore di villa Panza e della sua collezione, e Michael Govan, direttore del Museo d’arte della contea di Los Angeles.
L’articolo continua così illustrando la storia di amicizia risalente agli anni ’60 tra Irwin e Giuseppe Panza di Biumo, che lo portò a scoprire l’ambiente artistico di una L.A. nel pieno della sua epoca d’oro. Questa mostra e l’interesse che sta acquistando, tanto da arrivare a New York, sono il simbolo di una Varese dalle bellezze artistiche sempre più al centro dell’attenzione del panorama internazionale e americano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.