Mostra da record, Aisthesis conquista varesini e stranieri
E' stata prorogata fino all'8 dicembre l'apertura della mostra di Irwin e Turrell a Villa Panza. Un'esposizione che ha visto 60 mila visitatori
Una mostra da record. Ad un mese della chiusura (prorogata fino all’8 dicembre, proprio per il grande successo) l’eccezionale mostra "Aisthesis – All’origine delle sensazioni" tocca il record storico assoluto di visitatori dall’apertura della Villa, con 50.000 biglietti staccati e 10.000 visite di studenti delle scuole primarie e secondarie.

Una mostra dal respiro internazionale che ha richiamato in città tantissimi visitatori, stranieri e non, che si sono messi in coda per provare la singolare esperienza del Ganzfeld di Turrell. Una mostra unica ed eccezionale vede il ritrovarsi in mostra di due tra gli artisti americani più influenti dell’arte ambientale americana.
Leggi anche: Turrell e Irwin: una mostra fatta di luce a Villa Panza
C’è ancora tempo per non perdersi le diciannove installazioni di Robert Irwin e James Turrell lungo il percorso all’interno della Villa e per conoscere la singolare emozione di entrare nei site specific realizzati dai due artisti nelle Scuderie. Fino all’8 dicembre, tutte le domeniche, il Ganzfeld– Sight Unseen – sarà straordinariamente accessibile fino alle 20.00. Per l’occasione il Ristorante Luce offrirà un aperitivo (al costo di 10 euro) ai visitatori che rimarranno oltre il consueto orario di apertura.
Guarda la galleria fotografica della mostra
La mostra è organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano con il Los Angeles County Museum of Art (LACMA) a Villa e Collezione Panza a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.