Griglia intasata in via Buttafava, la denuncia del consigliere Pd
Lino Santinello ha fotografato la situazione del Rile all'altezza di via Buttafava il 6 novembre: "Lavori di sfalcio fatti male e detriti che hanno intasato la griglia. Così si rischiano le esondazioni"
Riceviamo e pubblichiamo una lettera denuncia da parte del consigliere comunale del Pd Lino Santinello riguardante i lavori di sfalcio eseguiti sulle sponde del torrente Rile. I detriti lasciati hanno intasato la griglia di via Buttafava con la piena dei giorni scorsi aumentando il rischio di esondazione del torrente.
Nei giorni scorsi la griglia sul torrente Rile a Cassano Magnago in via Buttafava è andata in tilt causa intasamento dovuto al trascinamento di foglie, erba, rami di alberi e rifiuti di vario genere trascinati dal torrente durante le forti piogge dei giorni scorsi.
Se pur il livello dell’acqua nel corso del torrente si è sempre contenuto nei liniti di non allarme, la notte scorsa si è corso il serio pericolo che l’area di via Buttafava venisse allagata in quanto in prossimità di detta griglia l’acqua aveva raggiunto il livello di 1,7 metri ben al di sopra della soglia d’ allarme , questo non è avvenuto perche l’acqua ha continuato a defluire attraverso il by-pass della griglia stessa, ma bastava che un ramo o un bancale o quant’altro bypassando detta griglia andasse a bloccare l’ingresso nel tombotto che scorre sotto il centro di cassano e la frittata si sarebbe consumata.
La causa principale a quanto si apprende, è che nei giorni scorsi è stato dato l’incarico di pulizia e sfalcio nel greto del torrente a nord della città, chi è stato incaricato purtroppo non ha provveduto ad asportare completamente il materiale di risulta, questo trascinato dalla corrente di piena è andato a ostruire la griglia, bloccando e mandando fuori uso il sistema di pulizia antintasamento, questo, dimostra con quanta superficialità si affidano lavori di una certa delicatezza a persone o ditte non specializzate non istruite e non formate a dovere a tale scopo e la mancanza dei dovuti controlli.
E’ andata bene! Grazie anche al pronto interveto degli operai (VEDI FOTO) e dei tecnici dipendenti comunali che hanno provveduto al disintasamento, in alcuni casi con mezzi di fortuna, con molta difficoltà e non sempre nel rispetto delle norme di sicurezza.
Ci chiediamo come mai il sistema di allerta non ha funzionato? Come mai il sistema di drenaggio della griglia non ha funzionato? Come mai la griglia di via Trieste non ha trattenuto e recuperato detto materiale? Come mai gli stessi rifiuti compreso i bancali che c’erano il 29 luglio scorso alla griglia di via Trieste ci sono ancora oggi? Chi pagherà i danni? – Perché ogni volta che piove come in questi giorni succede qualche problema? Bisognerà sicuramente che l’amministrazione comunale rifletta e metta mano a un sistema di controllo che possa evitare queste situazioni, e non dire: cittadini è andata bene non è successo niente, aspettiamo la prossima volta.
Sicuramente anche questo problema sarà oggetto delle commissione per le problematiche del sistema imbrifero minore richiesta dal P.D e convocata per le 19 di martedì prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.