Slitta di un mese la carta sconto sul diesel
A Causa di un problema tecnico, solo dal primo febbraio si potrà fare rifornimento con lo sconto di 8 centesimo nelle zone di confine. Da metà gennaio si potrà chiedere il codice PIN per attivare la carta
Slitta di un mese, al primo febbraio, lo sconto sul diesel nelle zone di confine. La procedura tecnica per permettere lo sconto si è rivelata più complessa del previsto, così gli uffici regionali hanno imposto lo stop e il rinvio.
In questi giorni Comuni, Asl e sedi territoriali di Regione Lombardia, si stanno preparando per il grande debutto: dal prossimo 16 gennaio i cittadini interessati dovranno rivolgersi al Comune di residenza per farsi abilitare, quindi ottenere il PIN, la Carta regionale dei servizio o, in alternativa, la Carta nazionale dei servizi, la carta sconto gasolio. Una volta effettuata la scelta si inseriranno i dati del veicolo. Il Comune verificherà in tempo reale i dati del richiedente e quelli del veicolo associato. Il sistema consentirà di estendere lo sconto anche ai componenti del nucleo familiare del proprietario del veicolo.
La carta, quindi, verrà attivata a partire dal 1° febbraio 2015 mentre nei prossimi giorni si avvieranno le prime sperimentazioni e i primi rifornimenti scontati.
Grazie alla Carta sconto gasolio, i cittadini residenti nei Comuni di fascia A, ovvero a dieci chilometri dal confine con la Svizzera, potranno beneficiare di uno sconto di € 0,08 per litro di gasolio erogato.
Il cittadino sprovvisto di PIN può richiederlo presentando la propria CRS o TS–CNS e un documento di identità, nelle Asl, nei Comuni abilitati al rilascio e le sedi di Spazio Regione.
Come per la carta sconto benzina, ci sarà un costo anche per la carta sconto diesel: il canone annuale è di € 1,50. L’importo viene scalato in automatico sul primo rifornimento a prezzo scontato all’inizio di ogni anno solare. Il cittadino inoltre potrà effettuare un solo rifornimento a prezzo scontato, per il secondo dovranno essere trascorse almeno 12 ore. I quantitativi di gasolio mensili dovranno essere compresi tra gli 80 (giornalieri) e i 250 litri al mese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.