Una befana speciale al Camelot
Una calza della befana da record quella che accoglierà i visitatori della struttura e che chiude in modo positivo le festività natalizie
Una calza della Befana da record è quella che da domenica 4 gennaio accoglie tutti i visitatori della RSA 3SG CAMELOT di Gallarate. Un bel modo per chiudere le festività Natalizie che per la casa di riposo dei Ronchi sono state scandite da numerosi eventi a carattere intergenerazionale e ludico con una partecipazione sempre maggiore di pubblico.
Ma il mese di dicembre è stato più che mai all’insegna del volontariato, segno che la struttura è diventata oramai una realtà consolidata nella comunità e che tutti, dai dipendenti, ai familiari, alla cittadinanza la sentono un po’ loro. Così è stato per la calza, il cui tessuto è stato donato dai signori Rosanna Bossalini e Angelo Gazzaniga (della ditta GAR SAS di Castano Primo) e tagliata e cucita dalle signore Maria Virginia Bozzolan e Maria Grazia Visentin (figlia di un’ospite della struttura), ma è stato così anche per gli addobbi creati artigianalmente dal personale insieme ai volontari, tra cui spicca lo splendido camino di cartone (ma sembra vero) realizzato dal personale del nucleo Alzheimer e che ha regalato alla sala da pranzo del reparto una calda atmosfera natalizia.
Non solo, il personale della struttura quest’anno ha organizzato diversi momenti di festa per allietare le giornate degli ospiti in ogni nucleo, cucinando e festeggiando insieme a loro…
Infine grazie alle donazioni dei dipendenti del Camelot tutti i bambini della comunità minori e del centro diurno minori di 3SG hanno ricevuto i regali di Natale desiderati, consegnati direttamente dalle mani di due Babbo Natale d’eccezione, il vice presidente dell’associazione di volontariato CAVALIERI DI CAMELOT, Remo Gastaldo e Giancarlo Chiappin, dipendente di 3SG.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.