Spettacoli, giochi e parata: il Carnevale 2015 a Gallarate
Si parte domenica 15 con il teatro musicale per i bambini al Melo, si prosegue in settimana, fino alla giornata di gran festa di sabato 21 febbraio
Si avvicina il Carnevale 2015. A Gallarate organizzano i festeggiamenti Il Melo, la Biblioteca Civica e la Pro Loco con la collaborazione del Comune – Assessorato alla Cultura.
Prologo domenica 15 febbraio alle 16, al Melo di via Magenta 3, con “La famiglia Addams – Un Carnevale mostruoso”, spettacolo di animazione musicale per bambini e famiglie a cura della compagnia MeloBonsai. Ingresso libero.
Ingresso libero ma prenotazione obbligatoria (tel. 0331.795364) per “Io mi mangio la luna”, lettura teatrale con laboratorio per bambini di età compresa fra 4 e 8 anni a cura del progetto Zattera di Varese. Organizza la Biblioteca Civica Majno che ospita l’evento martedì 17 febbraio alle 16.45.
Mercoledì 18 febbraio, alle 11, il sindaco, Edoardo Guenzani, consegnerà le chiavi della città a Re Risotto e Regina Luganeghetta (nella foto). Cerimonia in programma alla scuola materna di via Poma.
Sabato 21 febbraio i festeggiamenti incominceranno in piazza Libertà, alle 14.30, con l’animazione musicale per bambini garantita da GiroMeloTondo. Alle 14.45, in piazza Montegrappa, si raduneranno bande e gruppi di ballo: “Samsara Club” (Gallarate), “Banda dei pifferi e tamburi” (Ivrea), banda spettacolo “La Ranocchia” (Orentano, Pisa), Marching show band “G. Verdi” (Lonate Ceppino), “S.U.C.A. Band” (Oleggio), El Fanane “Soussi” (Marocco), gruppi mascherati degli oratori. Alle 15, partenza del corteo che percorrerà via Magenta, largo Boito, via Cantoni, piazza San Lorenzo, via Cavour, largo Camussi, corso Italia, piazza Libertà, via Verdi, piazza Garibaldi, via Turati. In piazza Libertà, dove sarà presente lo stand gastronomico “Le mele e… dintorni”, proseguimento della festa con Re Risotto, Regina Luganeghetta e la corte dei cuochi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.