“La guerra – il viaggio”: votate il concorso di Intercultura
Per i cento anni dalla sua nascita, l'associazione ha chiesto agli studenti delle scuole medie di realizzare uno scritto o un disegno per esprimere i valori che da un secolo promuove
La guerra, il dolore, la speranza, le differenze, il viaggio… queste sono alcune tra le tematiche a cui si riferiscono i bellissimi lavori inviati dai ragazzi, tutti studenti della scuola Secondaria di 1° Grado e di età compresa tra i 12 e i 13 anni, che hanno aderito a “LA GUERRA, IL VIAGGIO”, il concorso voluto dai volontari di Varese di Intercultura, l’Associazione ONLUS che si occupa di costruire il dialogo interculturale attraverso gli scambi scolastici, a completamento della Manifestazione celebrativa del Centenario AFS – Intercultura che si terrà tra il 7 e il 14 marzo a Villa Baragiola a Varese.

I volontari di Varese di Intercultura ora propongono un sondaggio ai lettori di Varesenews. I lavori pervenuti sono quattordici testi letterari in forma di brevi racconti o poesie e dodici elaborati artistici tra collage e disegni, sui quali, contrariamente a quanto annunciato nel bando, si è deciso di non operare una preselezione poiché si meritano tutti la stessa visibilità. Di conseguenza tutti i lavori sono pubblicati sulla nostra pagina di Facebook e da oggi i lettori di VareseNews potranno scegliere quelli che piacciono di più e che trovano più inerenti ai valori di ieri e di oggi di Intercultura, come la solidarietà internazionale in tempo di guerra, il dialogo tra culture diverse o il viaggio come confronto tra culture, mettendo un semplice “like”.
I concorrenti provengono da tre scuole della provincia, che hanno dimostrato quindi una particolare sensibilità rispetto ai temi interculturali e alla storia legata alla Grande Guerra: laScuola Secondaria di 1° Grado dell’Istituto Comprensivo ”G. A. Frattini” di Leggiuno, la Scuola Secondaria di 1° Grado “Villa Valerio” di Casciago e la Scuola Secondaria di 1° Grado “L. Bassetti” di Sesto.
Fino a sabato 14 marzo a mezzogiorno, si potrà votare l’elaborato ritenuto più meritevole.
Tutti i ragazzi in concorso saranno invitati il pomeriggio di sabato 14 marzo alle ore 15.30 aVilla Baragiola per la premiazione dei primi dieci elaborati, i 5 testi letterari e i 5 elaborati artistici, che avranno ricevuto più like e dove verranno decretati i vincitori assoluti delle due categorie. Potranno così ritirare i loro lavori che troveranno esposti dal 7 di marzo a fianco della mostra fotografica sul Centenario AFS – Intercultura.
Tra i premi sono contemplati un’intervista speciale da parte di VareseNews e l’ingresso gratuito per 4 persone al Museo Tattile Varese per ciascuno dei due vincitori assoluti. Ai primi dieci la maglietta Intercultura. Visto l’impegno e la qualità dei lavori, i volontari Intercultura cercheranno di predisporre altri piccoli premi per tutti.
All’evento del 14 marzo, che è aperto a tutti, parteciperanno i volontari Intercultura e anche i ragazzi risultati vincitori delle borse di studio Intercultura che frequenteranno il prossimo anno scolastico all’estero, i quali avranno un’occasione pubblica per condividere riflessioni, aspettative, speranze e paure in merito alla grande esperienza interculturale che a breve andranno ad affrontare.
Non vi resta che leggere le poesie e i racconti e guardare gli elaborati artistici che trovate nella nostra pagina di Facebook e… votare!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.