Arriva Foody la mascotte di Expo 2015

È questo il nome del volto composto da frutta e verdura che Disney Italia ha disegnato per rappresentare l’Esposizione Universale

Si chiama Foody la mascotte ufficiale di Expo Milano 2015. È questo il nome del volto composto da frutta e verdura che Disney Italia ha disegnato per rappresentare l’Esposizione Universale. A rivelarlo sono stati i bambini che lo hanno proposto e che, questa mattina, insieme al Commissario Unico per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala hanno tenuto “a battesimo” la simpatica figura che racconta con la sua espressione felice e rassicurante le sfide racchiuse nel tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

Galleria fotografica

Foody e i suoi amici 4 di 13

La mascotte e la famiglia di personaggi che le danno vita hanno ricevuto il benvenuto del sindaco di Milano Giuliano Pisapia, del Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e del Presidente della Provincia di Milano Guido Podestà, intervenuti all’appuntamento.

“Oggi abbiamo tutti il piacere di conoscere Foody e i suoi amici – ha spiegato il Commissario Unico Giuseppe Sala -. Se è vero che dandosi del ‘tu’ e chiamandosi per nome si entra in contatto diretto con gli altri, quello di oggi rappresenta un bel momento nella storia di Expo Milano 2015. La mascotte – ha aggiunto Sala – non solo farà parte del nostro quotidiano, ma acquisterà una forza narrativa ed espressiva unica. Il nome scelto, Foody, sposa i valori dell’Esposizione Universale e ne rispetta a pieno l’identità: rappresenta bene il senso di comunità, di diversità che si compone in unità che vogliamo trasmettere ai visitatori di tutto il mondo, tenendo sempre presente che il cibo, con la sua varietà, è fonte di vita e di energia”.

Oltre al nome del volto della mascotte, è stata svelata anche l’identità degli altri 11 personaggi. Delle oltre 8.000 proposte ricevute da chi ha partecipato al contest lanciato lo scorso dicembre ecco le vincitrici: Josephine (Banana), Rodolfo (Fico), Chicca (Melagrana), Arabella (Arancia), Gury (Cocomero), Manghy (Mango), Piera (Pera), Pomina (Mela), Rap Brothers (Rapanelli), Max Mais (Mais Blu), Guagliò (Aglio).

I bambini e le famiglie dei vincitori saranno contattate nelle prossime settimane per poter riscuotere il premio: un pomeriggio con i disegnatori che hanno creato la mascotte di Expo Milano 2015.

Per permettere a cittadini e turisti di fare amicizia con Foody e i suoi amici, l’Agorà di Expo Milano 2015 – allestita all’interno del Cortile delle Armi di Castello Sforzesco a Milano – ospiterà nel weekend dell’8 e 9 marzo laboratori, giochi e attività in stile carnevalesco. Già da domani, e per due mesi, l’intera famiglia della mascotte racconterà la storia di ogni personaggio sui Jumbo Tram 12 e 27, personalizzati per l’occasione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2014
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Foody e i suoi amici 4 di 13

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.