Oscar, vince “La grande bellezza”
Il film di Paolo Sorrentino vince l'ambita statuetta come miglior film straniero. Sul palco con Tony Servillo ringrazia "Fellini, Scorsese, Maradona e la mia personale grande bellezza, Daniela". Sei premi per "Gravity", ma vince il miglior film "12 anni schiavo"
Ce l’ha fatta. "La Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino ha vinto l’Oscar 2014 come Miglior film straniero. Dopo 15 anni di astinenza dall’ambita statuetta, il cinema italiano torna sul palco internazionale dei premi assegnati dall’Academy Awards americana. L’ultimo film italiano che conquistò lo stesso titolo fu, nel 1999, "La vita è bella" di Roberto Benigni che vinse anche come Miglior attore protagonista. L’Italia ha così sconfitto i rivali più temibili, come il belga Alabama Monroe e il danese Il sospetto di Thomas Vintenberg.
Sorrentino è salito sul palco di Los Angeles poco dopo l’inizio della cerimonia, intorno alle 4.30 del mattino ora italiana, chiamato dagli attori Ewan McGragor e Viola Davis. Con il regista italiano anche il produttore Nicola Giuliano e l’attore Antonio Servillo, protagonista della pellicola nei panni del mitico Jep Gambardella. «Grazie a Toni e Nicola, grazie agli attori e ai produttori – ha commentato dal palco Servillo -. Grazie alle mie fonti di ispirazione, i Talking Heads, Federico Fellini, Martin Scorsese, Diego Armando Maradona. Mi hanno insegnato tutti come fare un grande spettacolo. Che è la base per il cinema. Grazie a Napoli e a Roma, e alla mia personale grande bellezza, Daniela e i nostri due figli. Sono molto emozionato, questa vittora era tutt’altro che scontata. Gli altri film erano forti, mi sento felice e sollevato».
«Spero che questo film e questa vittoria siano una porta aperta affinché il cinema italiano diventi più cinema per il mercato internazionale – ha proseguito Sorrentino -. Negli ultimi giorni tanta gente parlava del mio film e voleva che vincessi, e quindi mi sentivo sotto pressione. È stato un momento non facile da vivere, ma ora sono felice. Non è facile descrivere cosa sto provando. Il film è un semplice mix fra musica sacra e profana, perché Roma è la città che combina sacro e profano, la chiesa cattolica e il profano della città che vive fuori dal Vaticano. La musica del film riflette questo».
La grande bellezza ha vinto in questo periodo tutti i più grandi premi internazionali, dai Golden Globe assegnati dalla critica fino ai Bafta inglesi. Ora il coronamento di un sogno per Sorrentino e per tutto il cinema italiano.
A vincere gli altri premi "maggiori" è stato 12 anni schiavo che si porta a casa il premio più importante, quello per miglior film. Tra i cui produttori figura, oltre al regista Steve McQueen, anche l’attore Brad Pitt. La pellicola vince anche il premio come miglior attrice non protagonista, con la sorpresa della serata Lupita Nyong’o, e la miglior sceneggiatura non originale. L’altro concorrente più agguerrito era Gravity di Alfonso Cuaron che, però, si porta a casa tantissimi premi "tecnici" (fotografia, suono, montaggio sonoro, colonna sonora ed effetti speciali) oltre all’altro premio più importante della serata, quello alla regia per Cuaron.
Miglior attrice, come da previsione, per Cate Blanchett interprete di Blue Jasmine. Mentre il Miglior attore è Matthew McConaughey per il drammatico Dallas Buyers Club. Film quest’ultimo che si porta anche a casa il premio come miglior attore non protagonista andato a Jaret Leto.
Il cartone animato Frozen vince ben due statuette: come miglior film d’animazione e come miglior canzone.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.