Si conclude la prima edizione dedicata al cibo in vista di Expo 2015
Si conclude venerdì 28 febbraio a partire dalle ore 15.00 lil Master in Food Management. Il corso nasce con l’obiettivo di mettere in contatto l'aspetto tecnico e economico
Una tavola rotonda con professionisti del settore sull’evoluzione delle competenze del Food Management nella filiera agro alimentare globale, in vista di Expo 2015. Si concluderà così, venerdì 28 febbraio a partire dalle ore 15.00, la prima edizione del Master in Food Management (MAFOOD) della LIUC – Università Cattaneo.
L’incontro vedrà l’intervento, tra gli altri, di Mario Piccialuti, Direttore AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane).
Un Master, il MAFOOD, che nasce con l’obiettivo di mettere in contatto l’aspetto tecnico – specialistico del settore food con quello manageriale – economico, per formare i nuovi professionisti di cui il comparto ha bisogno.
Un’iniziativa di formazione riconosciuta dalla business community dell’industria alimentare e che garantisce ai partecipanti buone opportunità per inserirsi in nuovi percorsi di carriera o consolidare e rendere spendibile l’esperienza acquisita nel Master stesso.
EXPO 2015
L’evoluzione delle competenze del Food Management nella filiera agro alimentare globale
Ore 15.00 Aula C04
Tavola rotonda
Introduzione:
Giuseppe Toscano
Direttore Master Mafood
Interverranno:
Mario Piccialuti
Direttore AIDEPI
Patrizia Pirotta
Head of Quality Assurance and R&D di Lindt Italia
Roberto Vertemati
Amministratore presso E-people srl e Coordinatore Politiche del Lavoro presso Aprire al Cambiamento
Al termine saranno consegnati gli attestati ai partecipanti della prima edizione del Master in Food Management
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.