Matita e pennello, ed in casa appare Piazza del Campo
Marco Scali, 39 anni, appassionato di disegno, ha trasformato la sua parete bianca in un'opera d'arte riproducendo la piazza principale di Siena con matita, pennello e vernice nera
Una parete troppo bianca, la passione per il disegno e per Siena ed ecco che un angolo di casa si trasforma in Piazza del Campo.
L’appartamento è quello di Marco Scali, 39 anni, milanese trapiantato nel Varesotto (a Solbiate Arno) da un po’ di anni. L’idea e la passione per il disegno sono sue, la mano che ha dipinto anche, mentre l’amore per Siena è di Valentina, 31 anni, da sempre amante della città del Palio.
Marco così ha cominciato a disegnare a matita su quel pezzo di muro troppo bianco: piano piano, dallo scorso marzo fino a pochi giorni fa, è nata davanti a suoi occhi la piazza più famosa di Siena, dipinta a pennello, con vernice nera e senza smalti.
Marco e Valentina hanno anche una bimba, Viola, di dieci mesi, attenta osservatrice dell’opera che nasceva in casa. Poi ci sono Emanuele e Alice, di 13 e 10, figli di Marco che potranno rifarsi gli occhi ammirando quanto è bravo il loro papà con matita e pennello tra le mani.
«Ho sempre disegnato. Da piccolo seguendo mio papà che faceva il disegnatore tecnico per la Liquigas e pian piano anche il disegno artistico mi è piaciuto – racconta Marco -. Finite le medie ho scelto di fare grafica pubblicitaria invece dell’artistico per avere subito qualcosa in mano. Ora faccio il magazziniere. La passione per Siena nasce da Vale. Lei è appassionata del Palio e della città. Ci siamo andati qualche anno fa ed abbiamo girato tutte le 17 contrade, fatto amicizia con un negoziante gentilissimo che ci ha raccontato qualche curiosità che in tv non dicono. È una città ricca di tradizione, io simpatizzo per la contrada dell’Istrice. Il disegno nasce dalla parete bianca, troppo bianca, che avevo di fronte tutte le volte che ero a tavola. Dicevo a Vale “quella parete è troppo vuota, ci devo fare qualcosa” e, dopo varie proposte abbiamo deciso per Piazza del Campo. Ho cominciato il disegno a metà marzo, ma poi con la piccolina appena nata l’ho abbandonato un po’. Ci avrò messo una trentina di ore vere e proprie».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.