La Franco Tosi si trasforma in un teatro per lo spettacolo de “I Legnanesi”
La compagnia teatrale, nata proprio tra le mura della storica fabbrica, terrà uno spettacolo per i dipendenti e le loro famiglie per festeggiare il salvataggio e il ritorno alla produzione dopo i mesi bui con lo spettro della chiusura

Lo scorso febbraio, con una vera e propria mobilitazione, “I Legnanesi” erano scesi in piazza a Legnano a sostegno della Franco Tosi, storica azienda della città a rischio chiusura, per testimoniare il legame antico e profondo con la fabbrica oggi di nuovo in piena attività. È proprio all’interno della fabbrica che, con Felice Musazzi e Tony Barlocco, prese infatti il via quella che è diventata la più longeva esperienza teatrale del nord Italia.
In prima linea con un’iniziativa di sensibilizzazione per il futuro della Franco Tosi, Antonio Provasio e Luigi Campisi, la Teresa e il Giovanni, in quell’occasione girarono uno spot trasmesso su TeleLombardia a sostegno della vicenda. Dichiarò in proposito Antonio Provasio: ‘Non riesco a pensare a Legnano senza la Franco Tosi e sono sicuro di dare voce anche al pensiero dei nostri concittadini. La Franco Tosi è il simbolo del lavoro legnanese. “È” Legnano e qui deve restare’.
Nei mesi successivi avevano espresso la loro piena soddisfazione per l’accordo raggiunto a salvaguardia della Franco Tosi: “Non potevamo restare indifferenti al destino dell’azienda all’interno della quale prese il via la nostra tradizione teatrale. Ora speriamo di scendere i piazza con tutti i nostri concittadini per festeggiare questo importante risultato che salva tutti i posti di lavoro”.
Nel giugno scorso l’annuncio: la storica fabbrica di turbine è infatti ufficialmente entrata a far parte della Bruno Presezzi di Burago Molgora, con un contratto di vendita di ramo d’azienda che prevede il passaggio non solo dei lavoratori, ma anche di impianti, macchinari, oltre al know how, a tutta la documentazione tecnica, al marchio Tosi e alle commesse di produzione e accordi commerciali.
Le promesse vanno mantenute, ed è arrivato il momento di festeggiare proprio all’interno della Franco Tosi dove, mercoledì 21 ottobre alle 21 (ingresso riservato a dipendenti e familiari della storica azienda legnanese, non aperta al pubblico) “I Legnanesi” regaleranno una rappresentazione del loro spettacolo “Storie dei cortili”, mentre fervono i preparativi per il debutto del nuovo spettacolo “La Famiglia Colombo” (che, come da tradizione, resterà in scena al Barclays Teatro Nazionale di Milano per due mesi all’inizio del 2016).
Una location inusuale ma piena di fascino, quella all’interno della Franco Tosi dove andrà in scena lo spettacolo, per una serata messa a disposizione dalla compagnia teatrale in modo completamente gratuito, con lo spirito di una grande festa: “Non mi hanno fatto neppure finire di parlare. – dice Provasio – Tutti, attori, squadra tecnica, sarte, hanno fatto immediatamente loro l’idea e si sono messi totalmente a disposizione, con il cuore, per quella che vogliamo che sia una serata speciale, per guardare avanti insieme al futuro della Franco Tosi e di Legnano”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.