A scuola si imparano arti e mestieri con gli “Artigiani del Borgo”
“Gli Artigiani del Borgo” proporranno ai bambini della 4° e 5° primaria e ai ragazzi del primo anno della scuola secondaria di primo grado un percorso all’insegna della manualità e della riscoperta degli antichi mestieri
Un interessante progetto ha preso il via in numerose scuole legnanesi primarie e secondarie di primo grado. Si chiama “A scuola di arti e mestieri” ed è stato pensato e realizzato dall’associazione “Gli Artigiani del Borgo” e sostenuto dall’Assessorato alle Attività educative. «E’ un altro esempio – commenta l’assessore Umberto Silvestri – di come si possa generare un circolo virtuoso di collaborazione tra istituzioni e associazionismo. Ringrazio l’associazione e le scuole che hanno reso possibile questo progetto. Auspico che iniziative di questo genere possano moltiplicarsi nel nostro territorio, a tutto vantaggio dello spirito di partecipazione e, come in questo caso, del consolidamento della storia e delle tradizioni locali».
Con questo progetto “Gli Artigiani del Borgo” proporranno ai bambini della 4° e 5° primaria e ai ragazzi del primo anno della scuola secondaria di primo grado un percorso all’insegna della manualità e della riscoperta degli antichi mestieri. A tale scopo nelle scuole aderenti al progetto sarà allestita una vera e propria bottega artigiana che sarà la sede dove lavorare. Le arti e i mestieri proposti sono: ceramica, cuoio e pelle in genere, ricamo, lavorazione del vimini per la realizzazione di cesti e pannolenci, corda come macramè, lavorazione del legno. Anche l’arte culinaria farà parte di questo progetto: grazie al contributo di IAL Lombardia che svilupperà un laboratorio di cucina dedicato ai piatti tipici lombardi.
Il progetto ha registrato un’ampia partecipazione con l’adesione delle scuole primarie Rodari, De Amicis, Don Milani, Deledda, Toscanini, delle secondarie di primo grado Tosi e di via Parma e della scuola professionale IAL. Si concluderà nel mese di aprile. Nel mese di maggio i lavori eseguiti saranno esposti e i migliori premiati. Tutti i partecipanti riceveranno un piccolo ricordo di questa utile e piacevole esperienza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.