Bollini rosa per l’azienda ospedaliera di Busto
I tre presidi hanno ricevuto il riconoscimento da parte dell'Osservatorio nazionale sulla salute della Donna
Presenza di specialità cliniche dedicate alle principali patologie di interesse femminile e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici: sono questi i criteri di valutazione che consentono agli ospedali di ottenere uno, due o tre “Bollini Rosa”, il riconoscimento che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) attribuisce alle strutture attente
alla salute femminile. E ancora: offerte di servizi aggiuntivi che cambiano l’approccio con l’ospedale, dalla documentazione informativa multilingue alla mediazione culturale, dalla dieta personalizzata per particolari esigenze o motivi religiosi al servizio di assistenza sociale.
Quest’anno sono 230 gli ospedali premiati tra cui gli ospedali dell’Azienda che hanno ottenuto due Bollini Rosa per il Presidio di Busto Arsizio e uno per i Presidi di Saronno e Tradate. «Siamo soddisfatti per questi riconoscimenti che ancora una volta confermano l’attenzione, in essere da tempo, delle nostre Strutture alla medicina di genere – dichiara il Direttore Generale dell’Azienda Armando Gozzini – quest’anno abbiamo posto un altro tassello in tale percorso: si è realizzato in Azienda un corso di formazione per il personale sanitario, Istituzioni del territorio e Associazioni di Volontariato, sulla violenza sessuale e domestica agita sulle donne con l’obiettivo di attivare all’interno del Pronto Soccorso uno sportello specifico adibito all’assistenza e alla cura delle donne che sono vittime di episodi di violenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.