Sciopero in Agesp, recupero della raccolta rifiuti
I lavoratori di tutti i settori incroceranno le braccia venerdì 18 ottobre. Ecco quando verrà recuperata la raccolta nei comuni di Busto Arsizio, Fagnano Olona, Olgiate Olona, Marnate
Agesp comunica che il 18 ottobre avrà luogo lo sciopero generale indetto da Cub, confederazione Cobas e Usb e che potrà coinvolgere diversi settori aziendali e in particolare igiene ambientale, parcheggi, gas, energia elettrica, acqua, global service, calore e servizi cimiteriali ma anche le piscine Manara e le farmacie. In particolare, al fine di evitare eventuali disagi relativamente al servizio di raccolta domiciliare
dei rifiuti, la società ritiene prudente invitare i cittadini dei Comuni presso cui Agesp svolge il servizio di igiene ambientale, qualora non venissero ritirati, ad esporre i sacchi e secchielli nei
seguenti giorni:
Comune di Busto Arsizio
PLASTICA – venerdì 25 ottobre
RSU (sacco viola) – lunedì 21 ottobre
UMIDO – lunedì 21 ottobre
VETRO (utenze domestiche) – venerdì 25 ottobre
VETRO (utenze commerciali) – sabato 19 ottobre
Comune di Fagnano Olona
CARTA – sabato 19 ottobre
UMIDO – sabato 19 ottobre
Comune di Marnate
CARTA – lunedì 21 ottobre
UMIDO – lunedì 21 ottobre
Comune di Olgiate Olona
VETRO – sabato 19 ottobre
VIOLA – sabato 19 ottobre
PLASTICA – sabato 19 otobre
UMIDO – sabato 19 ottobre
Si conferma che AGESP si attiverà al fine di assicurare all’utenza i servizi minimi essenziali, come previsto dalla legge 146/90. Per informazioni: SERVIZIO CLIENTI IGIENE AMBIENTALE – Tel. 800 439 040 (attivo da lunedì a sabato dalle ore 7.00 alle ore 19.00).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.