Jenny Santi: “Abbiamo tanti sogni per Porto Ceresio, realizziamoli insieme”
Competenze, partecipazione ed entusiasmo. Jenny Santi e "Porto Ceresio Insieme si può" pronti alla sfida del 5 giugno

Lavoro di squadra, capacità di fare gruppo e molto ascolto. Sono queste le parole d’ordine di Jenny Santi, 38 anni, la candidata sindaca di “Porto Ceresio Insieme si può” che domenica sfida Domenico Carcillo, vicesindaco uscente, espressione della maggioranza che negli ultimi cinque anni ha governato il paese.
Esperta di bandi e specializzata in euro progettazione, la candidata ha condotto una vivace campagna elettorale, con tanti incontri ma anche con molta attività sui social network. Jenny Santi si propone come sindaco a tempo pieno, rinunciando al proprio lavoro e garantendo la propria presenza in comune e sul territorio per poter rispondere quotidianamente ai cittadini e alle loro segnalazioni.
Se dovesse vincere sarebbe il secondo sindaco donna della storia di Porto Ceresio.
“Siamo nati prima come gruppo di cittadini interessati a capire come migliorare il paese – dice Jenny Santi – poi siamo diventati una vera proposta amministrativa che vuole cambiare questo paese con la forza della partecipazione. Per il nostro programma siamo partiti dall’ascolto dei cittadini, con incontri e questionari che hanno fatto emergere tante idee per il paese, in gran parte coincidenti con le nostre. Ne è nato un programma davvero partecipativo e questa è la nostra idea del rapporto tra Amministrazione e cittadini. Un percorso che si costruisce insieme”.
“Porto Ceresio per la sua posizione, la vicinanza con la Svizzera e le sue bellezze paesaggistiche ha grandi potenzialità e siamo convinti che ci sia tanto su cui lavorare. Questo paese può migliorare tanto, innanzitutto per i cittadini”.
I punti di forza della lista? “Le tante competenze dei candidati, la partecipazione, e l’entusiasmo. Abbiamo idee, progetti e un sogno, quello di un’amministrazione efficiente, che sappia anche immaginare una Porto Ceresio migliore”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.