Prende forma la “Sulle strade di Binda”
Il 10 luglio prossimo Cittiglio ospita una manifestazione amatoriale per celebrare i trent'anni dalla scomparsa del grande campione

Inizia a prendere la sua forma definitiva la manifestazione “Sulle strade di Alfredo Binda”, voluta per ricordare i trent’anni dalla scomparsa di uno dei massimi campioni della storia del ciclismo mondiale e prevista per il 10 luglio prossimo.
L’evento sarà organizzato dalla S.C. Binda (società che porta il nome del fenomenale corridore) e patrocinato dal Comune di Cittiglio, patria del tre volte campione iridato; in programma ci sono una randonnée e una ciclostorica che promettono di portare nel Varesotto centinaia di appassionati.
I partecipanti si troveranno a percorrere le strade che erano teatro degli allenamenti di Binda, che le percorreva con i gregari più fidati (il fratello Albino, Sandro Cattalani, Battista Visconti e altri) per mettere a punto la “gamba” prima degli appuntamenti più importanti della stagione delle corse. Le rive del Lago Maggiore, gli strappi della Valcuvia, la salita del Brinzio e il mitico Passo del Cuvignone, la cui strada parte proprio dalla sua casa natale.
Due, come detto, le proposte da parte degli organizzatori: la randonée – pedalata su lunga distanza – prevede quattro diversi percorsi con chilometraggi diversi (50, 100, 150, 200) con partenze tra le ore 7 e le ore 9.
La ciclostorica invece (dedicata a ciclisti che utilizzano divise e bici d’epoca) partirà alle 9 ed è suddivisa in due tracciati da 46 e 76 chilometri. Entrambe prenderanno il via e si concluderanno a Cittiglio.
Tutte le informazioni su percorsi e iscrizioni sono disponibili sul sito ufficiale della SC Binda, www.trevallivaresine.com.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.