“Incontri” tra musica e poesia a Villa Borghi
L'appuntamento è per domenica 22 settembre, alle 14 e vedrà mostre, poesie e concerti. Gli eventi proseguiranno il 28 e 29 settembre
Domenica 22 settembre, alle 14, avrà inizio la manifestazione culturale Incontri, nella prestigiosa Villa Borghi di Biandronno. Promosso e curato dal Circolo Culturale de Biandronn, con l’intento di mettere a confronto le idee e la sensibilità di artisti molto diversi tra loro, INCONTRI non si limita ad esporre al pubblico numerose e straordinarie opere, ma invita ad ammirarle attraverso un percorso pensato per incuriosire i visitatori.
Dal pianoterra, che ospita un’alternanza di ceramiche, incisioni, resine colorate e tanto altro, si sale ai piani superiori fino al caffè letterario, passando per la prestigiosa bottega del pittore Alberto Nicora, incontrando la poesia e la sala dei racconti, dove il nostro oratore Carlo sarà lieto d’intrattenere adulti e bambini per tutta la durata dell’evento.
Si prosegue nelle ex-scuderie, dove la forza comunicativa della fotografia vi trascinerà con gli scatti realizzati per il concorso fotografico “Una cartolina per la sponda ovest”, che domenica 29 settembre proclamerà i tre vincitori del Premio Giuria Tecnica e il vincitore del Premio Giuria Popolare.
A rendere questo evento più affascinante e ricco, sarà la degustazione di dolci prelibatezze che seguiranno l’intero percorso, unendosi a un arredo floreale tutto da scoprire. A celebrare gli artisti esposti, il Circolo Culturale de Biandronn vi invita a partecipare al Concerto del Sax4Sax
Quartet, che si terrà sabato 28 settembre alle ore 21.00 presso Villa Borghi. La manifestazione rimarrà aperta nei giorni 22 e 29 settembre dalle 14.00 alle 20.00 e il giorno 28 Settembre, dalle 16 fino a termine concerto. Ingresso libero.
Per informazioni contattare il Circolo Culturale de Biandronn al numero 327/6338146, oppure all’indirizzo e-mail: circolo.biandronn@libero.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.