Fabio Gadda, neo cuoco diplomato alla scuola di Gualtiero Marchesi
Di Olgiate Olona, vent'anni, ha superato l'esame finale all'ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana

C’è anche un varesino tra gli 80 neo-cuochi professionisti, provenienti da ben 16 differenti Regioni, che si sono diplomati in ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana di cui è rettore Gualtiero Marchesi.
Si tratta di Fabio Gadda, 20 anni, di Olgiate Olona, che si è diplomato cuoco professionista dopo aver compiuto l’iter formativo della durata di dieci mesi, concluso da un esame finale.
Di prestigio anche la giuria coordinata dallo chef Matteo Berti, e da alcuni dei più grandi maestri dell’alta cucina italiana, tra cui lo chef Stefano Ciotti, Ristorante Nostrano, a Pesaro, lo chef Karl Baumgartner, Ristorante Schöenck, a Bolzano, lo chef Marc Lanteri, Ristorante Al Castello, Grinzane Cavour (Cuneo), lo chef Alfio Ghezzi, Ristorante Locanda Margon, Ravina di Trento (Trento), lo chef Giancarlo Morelli, Ristorante Osteria del Pomiroeu, a Seregno (Monza Brianza).
Per i nuovi ambasciatori della Cucina Italiana è quindi il momento di trovare la propria strada nel mondo del lavoro. A colpire è la poliedricità delle figure che escono da ALMA: c’è chi lavora in strutture stellate all’estero, chi è diventato Executive Chef alla corte di Antonino Cannavacciuolo, chi ha aperto un ristorante proprio, chi ha rilevato la struttura di famiglia. C’è poi chi ha seguito il filone street food, la cui icona è il diplomato ALMA Gabriele Rubini, e chi si è dedicato allo sviluppo di forme di ristorazione alternative.
Degli 80 diplomati del XXX Corso Superiore di Cucina Italiana, 14 (una percentuale pari al 17,5%) sono donne. Le tre Regioni più rappresentate sono, nell’ordine: Lombardia, con 11 diplomati, Campania, con 10, ed Emilia-Romagna, con nove. C’è anche uno studente straniero, proveniente dalla Grecia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.