
MANGIARE NEL VARESOTTO
Dove “Mangiare nel Varesotto”? I nostri consigli utili (non richiesti)
Una pagina interamente dedicata ai ristoranti di Varese e provincia, dove scoprire o riscoprire posticini degni di nota
Una pagina interamente dedicata ai ristoranti di Varese e provincia, dove scoprire o riscoprire posticini degni di nota
Un mese per gustare piatti della tradizione lombarda, ma anche serate a tema, ottime pizze, pause pranzo e tanto altro
L’appuntamento con il santo è il 1 agosto, ma prima, per tutti i weekend di luglio appuntamenti ed eventi a cura delle associazioni del paese: sabato 29 luglio il gruppo “Altrimenti ci rubbiamo” con la loro cucina BBQ
Classe ’93, è cresciuto da Georges Blanc, lavora a Gattinara e ha vinto il concorso di Witaly. «Amo esaltare il territorio, valorizzo più il prodotto che la ricetta. Il risotto? Per me è sacro»
Dove si mangiano i migliori pizzoccheri in Lombardia? Lo spiega “La cucina italiana”, rivista specializzata che ha stilato la classifica dei migliori locali dove gustare questo piatto tipico della Valtellina
Una vittoria di 1000 euro in gettoni d’oro, che Giulia ha dedicato alla nonna, allo zio da poco scomparso e alla sua città, cui è profondamente legata.
Taglio del nastro con don Giovanni e il sindaco Bascialla. Apertura da domenica 14 novembre dopo la serata di inaugurazione
Protagonista al Buongusto di Gerenzano la Chef dell’antica Trattoria Sabiiti di Turate. Ha preparato due ricette lombarde tipiche della tradizione: l’Ossobuco e lo Sciatt. A conversare con lei Ivana Marra protagonista di “Studenti ai fornelli”
Tiziano Marin, chef del ristorante Lido di Angera, ha realizzato tre piatti dedicati al nuovo predatore del Verbano. Per Alberto Borroni, co-responsabile dell’itticoltura di Brusimpiano: “La cucina è un’alternativa da considerare per limitarne la diffusione”
Assunta nel 1991, Anita Dotti è un vero e proprio punto di riferimento. I fondi raccolti saranno destinati al sostengo delle iniziative didattiche e formative della scuola, da sempre attenta all’alimentazione di qualità
Fipe Confcommercio e Federazione italiana cuochi in prima linea nella preparazione dei pasti di Capodanno per le persone bisognose
La ricerca di Coldiretti. Fino al 70% di sconto per cotechini, panettoni e torroni. Nel Varesotto, veglione a casa propria per oltre il 90% dei cittadini. E in Italia solo il 10% ha ordinato il cenone da asporto
La commozione della popolare conduttrice legnanese nel ritrovare i sapori di quando era bambina. La ricetta è andata in onda nel programma “E’ sempre mezzogiorno”
Questo alimento, noto anche con il nome scientifico di Tuber Magnatum Pico, si distingue per il sapore unico – lievemente piccante – e per il profumo intenso
Raffaella and Daniele’s letter from the pastry shop “Il Giusto Impasto” with the launch of the home delivery service introduced with Varesenews: “We would never have expected so many requests”
Proseguono con altri 4 incontri il martedì pomeriggio alle 18 le dirette Fb della Libreria Millestorie con tanti ospiti e argomenti per grandi e piccini
Lo sta elaborando Santo Cassani, 87 anni, geometra in pensione che nella sua vita lavorativa ha progettato ponti in tutto il mondo ed ora si dedica alla sua altra grande passione, la ricerca storica sul territorio
Ultimi commenti
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
lenny54 su Auto in doppia fila fuori dalla scuola Pascoli, due vigili aggrediti a Varese
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza