Ostello del Lago Delio, aperto il bando per la gestione
L’ostello si trova alle porte della Valveddasca. La scadenza per la presentazione della documentazione è il 31 agosto 2016

Promuovere e lanciare un punto di pernottamento, ristoro e cultura in Valveddasca è una sfida interessante per chi ama queste montagne, impervie e selvagge. Il bando per la concessione dell’Ostello del Lago Delio – aperto da Comunità montana Valli del Verbano – è un’opportunità unica rivolta a imprenditori, o aspiranti tali, dotati di una buona dose di intraprendenza e creatività.
L’ostello si trova alle porte della Valveddasca, a qualche chilometro dal Lago Delio, lungo la strada che porta al Passo della Forcora. La posizione è strategica per escursionisti e cercatori di funghi. Gli edifici concessi in gestione sono due: uno adibito ad ostello e l’altro a punto vendita di prodotti locali e sportello per informazioni turistiche. Lo stabile principale si sviluppa su due piani con spazi comuni e 4 camere che possono ospitare fino a 22 posti letto. Il punto vendita è costituito da un locale unico più servizi con apposita area per la distribuzione esterna al pubblico.

Comunità montana Valli del Verbano ha recentemente terminato la ristrutturazione dell’ostello grazie ad un intervento finanziato per 250.000 euro dal GAL Valli del Luinese e 100.000 euro del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca. Il punto vendita è stato realizzato in precedenza con fondi Obiettivo 2 indirizzati al rilancio dell’occupazione e della competitività nella aree rurali e di confine.
I dettagli per la presentazione della domanda si trovano nel testo del bando. Le offerte partono da 5.000 euro per il canone annuo e la gestione viene concessa per 9 anni. L’offerta dovrà pervenire al Protocollo Generale della Comunità Montana entro e non oltre le ore 12,00 del 31/08/2016 come scritto sul sito ufficiale; per ulteriori informazioni l’ufficio tecnico di Comunità montana risponde al numero 0332 991001.
“Questo bando aggiunge un nuovo tassello al progetto di rilancio del turismo delle Valli del Verbano” dichiara il Presidente Giorgio Piccolo “L’Ostello rappresenta una proposta innovativa ed una concreta risposta alle esigenze di sviluppo dell’economia e del turismo nell’area compresa tra il Lago D’Elio e la Forcora. Un’iniziativa che vuole sostenere le realtà già presenti, non sovrapponendosi naturalmente ad esse ma incrementandone i flussi turistici. Grazie all’impegno degli amministratori locali e alla sinergia di tutte le istituzioni del territorio, questa valle può contare su strutture e servizi in grado di ospitare e attrarre sempre nuovi turisti che possano apprezzare l’unicità di questo paesaggio selvaggio e affascinante.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.