Pronti per la pioggia di stelle?
Tre eventi con protagonisti gli esperti per l’osservazione popolare delle Perseidi

Gli esperti dicono che quest’anno la “pioggia” di stelle cadenti sarà davvero eccezionale: il picco massimo è previsto nelle notti tra l’11 e il 12 e il 12 e il 13.
I consigli sono sempre gli stessi: scegliete un luogo molto buio, lontano da luci artificiali, puntate lo sguardo a nord-est (dove si trova la costellazione di Perseo); le ore migliori sono dopo l’una di notte, quando la luna è tramontata, e a quel punto i più fortunati riusciranno a vedere anche cinquanta o sessanta stelle cadenti ogni ora.
Vi segnaliamo due eventi che coinvolgono gli esperti dell’Osservatorio Astronomico “Schiaparelli” di Camp
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania