Pronti per la pioggia di stelle?
Tre eventi con protagonisti gli esperti per l’osservazione popolare delle Perseidi

Gli esperti dicono che quest’anno la “pioggia” di stelle cadenti sarà davvero eccezionale: il picco massimo è previsto nelle notti tra l’11 e il 12 e il 12 e il 13.
I consigli sono sempre gli stessi: scegliete un luogo molto buio, lontano da luci artificiali, puntate lo sguardo a nord-est (dove si trova la costellazione di Perseo); le ore migliori sono dopo l’una di notte, quando la luna è tramontata, e a quel punto i più fortunati riusciranno a vedere anche cinquanta o sessanta stelle cadenti ogni ora.
Vi segnaliamo due eventi che coinvolgono gli esperti dell’Osservatorio Astronomico “Schiaparelli” di Camp
Ultimi commenti
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese
Castegnatese ora Insu su "Su Valdarno Fratelli d’Italia vuole risposte certe": ad Albizzate i meloniani all'attacco di Zorzo
Castegnatese ora Insu su Tentato furto e resistenza: due arresti alla stazione delle Nord di Busto Arsizio
pmainin su "Ministra Cartabia metta il telefono nelle celle". L'appello del cappellano del carcere di Busto Arsizio