Jazz, classica e canto nei luoghi del paese
“Tra classica e jazz” sarà il tema della serata in programma giovedì 20 giugno 2013 presso l’incantevole chiostro del “Golf Club Varese” di Luvinate
Jazz, classica e canto tra il Chiostro del Golf Club e Chiesa Parrocchiale per una due giorni all’insegna della musica e della passione. E’ questa la ricetta di “MusicArte festival 2013”, la rassegna musicale luvinate promossa da Comune di Luvinate, ProLoco e Associazione MusicArte giunta alla sesta edizione.
“Tra classica e jazz” sarà il tema della serata in programma giovedì 20 giugno 2013 presso l’incantevole chiostro del “Golf Club Varese” di Luvinate ( in caso di brutto tempo l’appuntamento sarà presso il Salone del Centro Sociale); in scena saranno i solisti dell’orchestra “MusicArte” con Roberto Scordia al violino, Simone Corti al pianoforte e la soprano Beatrice Binda.
Ospite d’eccezione sarà il chitarrista jazz Gianluca Sala: italiano di origine, Gianluca Sala ha vissuto tanti anni a New York, a Berlino, a Colonia, a Bonn e a Bellinzona e ovunque ha collaborato con grandissimi interpreti del panorama jazzistico, “assorbendo” i diversi stili musicali delle realtà in cui è stato, creando così con la sua chitarra uno stile personale davvero unico. Nella serata luvinatese rivisiterà celebri brani classici e lirici, duettando con i giovani musicisti varesini.
“Meditation” sarà invece il titolo della serata di domenica 23 giugno 2013 presso la Chiesa Parrocchiale luvinatese: il talentuoso organista Stefano Gobbo affiancherà il violinista Roberto Scordia in celebri arie e sonate dal tema appunto meditativo.
“Sono davvero felice dei concerti del sesto MusicArte Festival; proporremo appuntamenti molto differenti tra loro ma con l’amore della musica per la melodia ed il contrappunto come filo conduttore. Questo festival –sottolinea Roberto Scordia, direttore artistico dell’associazione “MusicArte”- è la conclusione di un grande lavoro che non avremmo mai potuto intraprendere senza l’aiuto della pro loco luvinatese, della parrocchia e soprattutto del Comune di Luvinate che da sei anni ci sostiene e collabora con passione alla realizzazione di questo importante evento”.
Tutti i concerti sono ad ingresso libero e avranno inizio alle ore 21.00. Ulteriori informazioni sul sito www.musicarteclassica.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.