La sagra delle ciliegie torna in Via Dandolo

La manifestazione si terrà domenica 9 giugno nella via centrale con tante bancarelle. L'evento è alla sua 26esima edizione

Domenica 9 giugno torna a Varese la Sagra delle ciliegie che si svolgerà, come da tradizione, in via Dandolo, per l’occasione chiusa al traffico e resa pedonale dalla piazza della Madonnina in Prato sino all’incrocio con via San Martino.
La rassegna dedicata al frutto più gustoso dell’estate, giunta quest’anno alla 26esima edizione, è organizzata da Fiva Confcommercio Ascom Varese – Confcommercio in collaborazione con Actl e l’assessorato al Commercio del Comune di Varese. “Con grande piacere l’amministrazione comunale collabora ancora una volta all’organizzazione della Sagra delle Ciliegie – dichiara l’assessore al Commercio varesino, Sergio Ghiringhelli – Un’opportunità per i varesini e visitatori, ma anche per il commercio e per i produttori agricoli in questo periodo non proprio facile per l’economia. Ma siamo positivi e guardiamo ai risultati: in tutti questi anni la sagra ha avuto un ottimo riscontro di pubblico. Il mio invito, quindi, è di essere presenti numerosi, viste anche le tante iniziative promosse dagli organizzatori”.
L’intera via Dandolo sarà occupata da decine di banchi storici di cui 5 solo di ciliegie provenienti dalle località italiane più famose per la produzione del miglior frutto di stagione – Vignola, Verona, Modena, Valpolicella e Puglia – proposte ai consumatori a prezzi diversificati e calmierati.
Come di consueto, l’area culturale situata lungo il viale alberato offrirà tanti opportunità di svago, dall’animazione e laboratori per bambini, all’esposizione di opere di pittura e scultura, tutto accuratamente organizzato dal direttore artistico della Sagra, il Presidente dell’Actl Vincenzo Bifulco: “Sono onorato e felice di collaborare per questo evento, che aumenta l’offerta culturale della nostra città, perché quest’anno abbiamo anche introdotto spettacoli di musica e di danza d’alto livello”. Sono previste, infatti, in piazza del Bersagliere nel pomeriggio, l’esibizione del gruppo musicale Route 73 con un programma di brani degli anni Ottanta e la performance di danza della compagnia “Faber Dance” di Brusimpiano, cui farà seguito un assolo di flamenco della danzatrice Laura Fassi.
Gli organizzatori di questo tradizionale evento, Carlo Riva fiduciario di FIVA Ascom Varese e di Rodolfo Calzavara fiduciario provinciale FIVA, concordano nel riconoscere la Sagra un appuntamento annuale tradizionale per la città, frutto del fondamentale supporto degli operatori del commercio su area pubblica.
La manifestazione si svolgerà dalle ore 8.30 alle 19 anche in caso di pioggia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.