Controlli e arresti in piazza Repubblica
Durante le attività effettuate lungo tutta la giornata, arrestati due giovani tunisini per reati diversi. Scoperte e sequestrate sostanze stupefacenti

Un sabato di controlli e arresti in piazza Repubblica a Varese. Ne dà conto la Questura riportando la sintesi del lavoro effettuato ieri in centro città.
Nella mattinata investigatori della Squadra Mobile hanno rintracciato e catturato A.T., un cittadino tunisino di 33 anni ricercato per una condanna di 9 mesi di reclusione per un cumulo di pene. Lo stesso è stato denunciato contestualmente per falsa attestazione delle proprie generalità perché, all’atto del controllo dei poliziotti, aveva declinato false generalità nel tentativo di sfuggire all’arresto.
Nel pomeriggio, operatori in servizio di “Poliziotto di quartiere” hanno tratto in arresto un altro cittadino tunisino. Il ventiseienne O.B.S., pregiudicato per reati in materia di stupefacenti e contro il patrimonio è stato colto nella flagranza del reato mentre stava spacciando hashish a tre giovani (di cui uno minorenne). Gli Agenti, quindi, hanno provato a bloccare il cittadino tunisino che scappava cercando di trovare rifugio nel vicino centro commerciale “Le Corti” dove però è stato bloccato e tratto in arresto. Allo stesso, che veniva portato nella Casa Circondariale di Varese, venivano sequestrati anche 160 Euro in banconote di piccolo taglio, probabile provento dell’illecita attività di spaccio.
In serata, ancora, personale dell’U.P.G.S.P. – Squadra Volante, procedeva ad un’attenta perlustrazione della stessa Piazza della Repubblica procedendo al controllo di diversi soggetti che sostavano in quell’area. In tale contesto i poliziotti, hanno rinvenuto e sequestrato ad ignoti, un panetto di hashish del peso di circa 50 grammi, abilmente occultato all’interno di un cestino dei rifiuti allocato nei pressi di una delle scale che conducono al parcheggio sotterraneo della medesima piazza.
Le attività di contrasto operate dalla Polizia di Stato, pianificate nel fine settimana perché consueto momento di maggiore aggregazione giovanile, sono funzionali ad una civile e serena fruizione degli spazi pubblici da parte della cittadinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.