Alla scoperta della Valceresio con Elisa
Una settimana alla scoperta dei personaggi, dei luoghi e dei progetti della Valceresio

Questa settimana esploriamo la Valceresio. A tenerci compagnia è Elisa Maggio, per una settimana sarà lei a gestire il nostro profilo Instagram, per il progetto #convaresenews. Con la sua simpatia ci porterà tra le vie del paese e le bellezze del lago, alla scoperta di luoghi nascosti, progetti e personaggi che animano la valle.
Chi è Elisa Maggio? Si descrive così:
Buongiorno lettori di #Varesenews, sono Elisa, Elimà per gli amici. Senza trucco e parrucco eccomi pronta a portarvi dentro la mia storia. Apro le porte di casa mia e vi offro virtualmente un caffè, poi andremo a curiosare tra le mie passioni e i luoghi che amo. Vi farò conoscere anche il mio progetto “Garage58” che tra pochi giorni compie un anno. Prima di presentarvelo vorrei portarvi con me, dove nasce un’idea, una passione, gli incontri del territorio.
#CONVARESENEWS
Questo progetto è iniziato nel gennaio del 2016 e si chiama #conVareseNews. Abbiamo deciso di affidare il nostro account ad una persona diversa, ogni settimana. La prima ad aver partecipato al nostro progetto è stata Anna Prandoni, direttrice dell’Accademia Gualtiero Marchesi. Poi abbiamo continuato con l’Università Insubria, l’Università Liuc ma anche con Villa Panza, Villa Della Porta Bozzolo e il Monastero di Torba. Abbiamo fatto un “giro” in Valcuvia con Federico e uno ad Edimburgo con Marina. Vittoria ci ha portato a Siena, Marta a Milano, Rossana in Canada. Ma questi sono alcuni dei nostri protagonisti: in questi mesi sono tante le persone o le realtà che ci hanno raccontato il loro mondo tramite la fotografia. Ogni settimana è un’avventura diversa.
Ecco chi ha partecipato al nostro progetto, clicca qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.