Le sirene dei vigili del fuoco hanno suonato 7mila volte: 170 per falsi allarmi
Incidenti, incendi, soccorsi persona: tutti i numeri degli interventi che le undici sede sparse nel Varesotto hanno effettuato durante il 2017

Dietro ad ogni sirena per qualcuno c’è una piccola tragedia ma del resto questo è il mestiere dei vigili del fuoco: intervenire nell’emergenza per prestare soccorso e ristabilire la sicurezza.
Quante volte accade in un anno? Nel 2017 è successo ben 7294 volte nella sola provincia di Varese. A tanto ammonta il numero di interventi che le undici sede sparse nel Varesotto hanno fatto fino a pochi giorni fa, ovvero al 27 novembre quando sono stati raccolti per essere diffusi tutti dati durante la festa di Santa Barbara.
La prima cosa che si legge dai numeri è che gli incendi, a dispetto del nome dei vigili del fuoco, sono in realtà solo una parte delle tipologie di intervento fatti durante l’anno, seppur una delle voci più rilevanti. Ammontano infatti a 1722 le uscite per rispondere alle richieste di soccorso che hanno riguardato incendi o esplosioni.
Per poterli guardare tutti nel dettagli li abbiamo suddivisi tutti per tipologia di intervento e per sede territoriale in modo che ciascuno di voi possa meglio esplorare i dati.
Tra questi numeri abbiamo scelto di isolarne due abbastanza significativi. Il primo riguarda il numero dei falsi allarmi che anche quest’anno hanno fatto correre a vuoto i vigili del fuoco. Un elemento che costituisce un vero e proprio spreco di soldi ed energie per tutti. Solo la sede di Busto-Gallarate, che si trova in corso Sempione a Busto Arsizio, ha dovuto rispondere a ben 75 falsi allarmi quest’anno mentre a Varese sono stati 34 per un totale in tutta la provincia di 170 uscite a vuoto.
Il secondo dato significativo riguarda gli incidenti stradali che ammontano a ben 620. Un dato molto significativo se si tiene conto del fatto che l’uscita dei vigili del fuoco avviene solo in casi di particolare gravità del tamponamento quando ci sono persone incastrate o auto così malconce da non poter essere rimosse in altro modo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.