Piazza Fontana, le iniziative per il 48° anniversario
Lezioni - spettacolo, manifestazioni e iniziative per ricordare il 12 dicembre 1969

Ecco tutte le iniziative che, a partire da questa sera, si tengono a Milano in occasione del 48° anniversario della strage di piazza Fontana.
11 dicembre
– alle ore 20:30, al Piccolo Teatro Grassi di via Rovello 2, andrà in scena “E saremmo stati salvi. Storia e storie della strage di Piazza Fontana”: una lezione-spettacolo scritta e interpretata dallo storico Paolo Colombo, con la partecipazione dell’attrice Lella Costa. Sul palco del Piccolo Teatro andrà in scena la vicenda di piazza Fontana tra filmati, fonti sonore e immagini a cura di Pietro Cuomo. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
12 dicembre
– alle ore 9:00, presso Casa della Memoria in via Federico Confalonieri 14, l’associazione Familiari delle vittime incontra un centinaio di studenti per raccontare loro la storia della strage di piazza Fontana;
– alle ore 15:45 si concentrerà in piazza della Scala il corteo che arriverà in piazza Fontana alle 16:30, dove si terrà la cerimonia ufficiale. Alle ore 16:37 avverrà la posa delle corone e, a seguire, gli interventi delle autorità, coordinati da Roberto Cenati, Presidente Comitato permanente antifascista contro il terrorismo per la difesa dell’ordine repubblicano. Interverranno il Presidente dell’associazione Familiari vittime di piazza Fontana 12 dicembre 1969 Carlo Arnoldi, il segretario generale della CISL Milano metropolitana Danilo Galvagni, la presidente nazionale dell’ANPI Carla Nespolo e il Sindaco di Milano Giuseppe Sala;
– alle ore 20:00, nella Sala Orlando di Palazzo Castiglioni (corso Venezia 47), si rinnova l’appuntamento con il concerto organizzato da 50&Più Milano in collaborazione con l’Associazione piazza Fontana in memoria della strage del 12 dicembre 1969. Quest’anno il coro da camera Hebel, diretto dal maestro Alessandro Cadario, eseguirà noti brani di Adolphe Adam, Benjamin Britten e Astor Piazzolla. Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.