Dal 45 giri a Youtube: storia di un cambiamento “in musica”
Erano gli anni ’60 e Mina incideva il 45 giri La canzone di Marinella, dieci anni dopo De Andrè cantava Rimini e i giovani si muovevano per le vie delle città a bordo della 2CV. E oggi? Come è cambiata la vita con internet?
Immaginate di avere a disposizione una macchina del tempo, esattamente come Marty McFly in Ritorno al futuro, e di ritrovarvi catapultati indietro negli anni; dal 1968 al 1978 e così via fino a tornare ai giorni nostri.
Il video di Valentino Piccinelli riporta a galla il passato attraverso una carrellata di oggetti “d’altri tempi” che mostrano e raccontano il cambiamento. Dal 45 giri di Mina ai video su Youtube passando per il Ciao, la 2CV, i gettoni delle cabine telefoniche, le musicassette.
A chi quegli anni li ha vissuti basta poco per tornare indietro e sorridere ripensando alle scampagnate con gli amici a cavallo di uno dei ciclomotori più venduti di Italia, a quanto fosse infinitamente più complicato rispetto ad oggi fare una telefonata mentre si era fuori casa, ai tanti nastri riavvolti con la penna Bic.

E oggi? Come è cambiata la vita con internet? Carlo, il protagonista del video realizzato da Valentino per DigitaLife, non ha dubbi: «Internet ha cambiato il nostro modo di agire, forse anche di pensare ma di sicuro non cambierà mai il nostro cuore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.