Aerotaxi, scoperta evasione fiscale all’aeroporto di Malpensa
L’attività ha consentito di constatare un’evasione di imposta pari a circa 640.000 euro. Tra 2013 e 2017 sono stati controllati oltre 2000 movimenti aerei

I militari della Guardia di Finanza di Malpensa hanno concluso l’operazione “Aerotax”, che ha consentito di individuare il mancato pagamento dell’imposta erariale gravante sui voli dei passeggeri di aerotaxi, ossia voli non di linea effettuati con velivoli aventi una capienza totale non superiore a 19 posti.
L’attività svolta ha permesso di appurare che ben 235 società di Aerotaxi nel periodo esaminato (ovvero dal 2013 al 2017) hanno effettuato, in arrivo/partenza dall’aeroporto di Milano-Malpensa, oltre 2.000 movimenti aerei (più della metà dei quali rilevanti ai fini dell’imposta), interessando lo spostamento complessivo di oltre 6.000 passeggeri, omettendo di versare l’imposta dovuta.
L’attività ha consentito di constatare un’evasione di imposta pari a circa 640.000 euro. L’aerotaxi è un sistema di trasporto diffuso e utilizzato in sostituzione dei voli di linea. L’imposta in argomento è a carico del passeggero dell’aerotaxi, che deve corrisponderla al vettore aereo in relazione a ciascuna tratta con partenza e/o arrivo sul territorio nazionale e/o estero e l’importo varia tra i 100 ed i 200 euro, in base ai chilometri percorsi.
Le violazioni sono state accertate attraverso una minuziosa ricostruzione effettuata dalle Fiamme Gialle varesine, che ha visto i militari impegnati in una complessa analisi comparata tra i vari documenti di viaggio compilati dalle società di handling ed i dati relativi ai versamenti effettuati a favore delle casse dello Stato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.