Governo, sullo stop alle grandi opere l’altolà di Fontana e Palumbo
In particolare le preoccupazioni si sono concentrate sul futuro di Pedemontana. Palumbo: "se saranno ostacolate le opere della nostra Regione saremo contro il governo e a difesa dei lombardi"

Altolà di Regione Lombardia al nascente Governo. Le ipotesi di stop ad alcune delle grandi opere infrastrutturali filtrate nei giorni scorsi a proposito dell’intesa sul contratto di Governo tra Lega e Movimento 5 Stelle hanno scatenato la reazione del presidente Attilio Fontana.
In particolare le preoccupazioni della Regione si sono concentrate su Pedemontana.
Oggi, a margine della conferenza stampa dopo Giunta Fontana ha spiegato che “se il nuovo governo dovesse schierarsi contro le cosiddette grandi opere infrastrutturali e quindi anche contro Pedemontana, non potrò che esprimere la mia contrarietà: per noi è una infrastruttura fondamentale e quindi mi batterò con tutte le mie forze per concluderla e completarla”.
A rincarare il messaggio è arrivata a stretto giro di posta anche la dichiarazione di Angelo Palumbo, il consigliere varesino di Forza Italia nominato presidente della Commissione Territorio e Infrastrutture del Consiglio Regionale lombardo.

“Ottime le dichiarazioni di Fontana su grandi opere ed in particolare su Pedemontana – ha spiegato Palumbo -. Lo sviluppo delle grandi infrastrutture lombarde è condizione essenziale per garantire la mobilità dei nostri cittadini, la crescita e l’innovazione per le nostre imprese e più lavoro per i nostri territori. Se il futuro Governo giallo-verde ostacolerà le grandi opere della nostra Regione, io starò dalla parte del Presidente Attilio Fontana per combattere contro il governo e a difesa dei lombardi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.