Bande in concerto al teatro Apollonio
Si svolgerà sabato 6 ottobre il tradizionale appuntamento organizzato dalla Fondazione Giacomo Ascoli

Sabato 6 ottobre torna al teatro Apollonio di Varese “Bande in concerto”.
L’iniziativa, che è ormai divenuta un tradizionale appuntamento annuale per il territorio, è promossa dalla Fondazione Giacomo Ascoli ed è organizzata, in collaborazione con Lions Club International Distretto 108 lb1 e ANBIMA Delegazione di Varese, per promuovere la raccolta fondi per la ristrutturazione e ampliamento del Day Center pediatrico e oncoematologico pediatrico “Giacomo Ascoli” dell’Ospedale del Ponte, che accoglie i piccoli pazienti della provincia di Varese.
La serata ospiterà gli “Ensemble de Saxophones”, gruppo diretto da Giuseppina Levato e nato all’interno del Liceo “Malipiero” di Varese dalla convinzione che fare musica insieme il prima possibile sia di fondamentale importanza per la crescita musicale e umana di ogni allievo, e la “Banda MAM “dei ragazzi di Morazzone, diretto di Stefano Zanrosso.
Per informazioni e ritiro biglietti è possibile contattare la Fondazione Giacomo Ascoli al numero 0332. 232379 o info@fondazionegiacomoascoli.it, oppure lo Studio Avv. Ponti al numero 0331. 678763, o ancora recarsi direttamente alla biglietteria del Teatro Apollonio la sera dello spettacolo ( apertura ore 20 ).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.