Tutti a giocare a calcio, anche le ragazze
La squadra che nel prossimo anno 2019-20 militerà nel Campionato provinciale di terza categoria, apre alle donne. Un fatto storico per la piccola grande comunità sportiva

I grandi eventi lasciano il segno. E così anche le piccole società si preparano.
Capita così che per l’anno dei mondiali femminili di Francia la Valcuviana calcio, squadra che nel prossimo anno 2019-20 militerà nel Campionato provinciale di terza categoria, apre alle donne.
La Valcuviana fin dalla sua fondazione ha sempre un fatto del mondo sportivo giovanile un punto fermo della propria attività.
L’intento della società di Cuvio é quello di aiutare i ragazzi a crescere e a formarsi nello sport in serenità, spensieratezza e soprattutto nel puro divertimento e per raggiungere a questo obiettivo ha bisogno della partecipazione di ragazzi e genitori.
Presso il campo sportivo Franco Mosca di Cuvio sono aperte le iscrizioni per tutti quanti sono interessati a giocare a calcio; in particolare l’invito è per i ragazzi nati tra il 1 gennaio 2005 e fino al 31 dicembre 2015.
Novità di quest’anno, la possibilità di partecipare anche per le ragazze, per loro l’anno di adesione e anticipato al gennaio 2004
Sarà possibile anche visitare la struttura e i campi e provare gratuitamente a calciare assieme ad altri ragazzi e sotto lo sguardo di allenatori.
Per ulteriori info: http://www.asdvalcuviana.it/AsdValcuvianaCalcio
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.