Controlli a strade e stazioni per un tranquillo controesodo
I militari dell'Arma di Gallarate sono stati impegnati tutto il weekend per garantire un tranquillo rientro dei vacanzieri

La Compagnia Carabinieri di Gallarate, nelle giornate del 24 e 25 agosto ha svolto dei servizi coordinati del territorio di competenza in occasione degli spostamenti connessi con il c.d. “contro esodo estivo” presso le principali arterie stradali di riferimento, nonchè caselli autostradali, stazioni ferroviarie e stazioni di autobus da e per l’aeroporto di Malpensa.
L’ingente impiego di militari in uniforme e stato rivolto, in particolare, at controllo del traffico stradale e delle uscite dei caselli autostradali, delle persone e dei veicoli di rientro dalle vacanze estive, mediante l’esecuzione di mirati posh di controllo nella fascia oraria 17.00/23.00, anche per assicurare una idonea cornice di sicurezza sul territorio, al fine di prevenire eventuali episodi di natura predatoria come furti nelle abitazione momentaneamente non occupate, garantendo nel contempo una maggiore visibilità dell’Arma sul territorio aumentando, di conseguenza, la percezione di sicurezza tra la popolazione.
Nel corso del fine settimana, nello specifico si sono controllate 177 persone di cui 10 extracomunitari e 17 stranieri comunitari; controllati anche 82 autoveicoli. Sono state 8 le contravvenzioni al C.D.S. accertate per un valore complessivo di euro 11.261, ritirate 2 patenti e decurtati un totale di 8 punti sulle patenti. Segnalata amministrativamente una persona per possesso di 0,5 grammi di “marijuana”.
Nel corso di tutto il fine settimana la presenza sul territorio dell’Arma ha consentito un regolare e sicuro rientro dal contro esodo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.