Elcon, Valle Olona Respira fa il punto
Assemblea pubblica sabato 23 giugno in biblioteca dal titolo "Quello che ho e quello che non voglio avere". Tre relatori spiegheranno la situazione ambientale attuale e quella futura con un impianto per rifiuti chimici
Prende ispirazione dal titolo di una canzone di Fabrizio De Andrè, resa di nuovo celebre ultimamente dalla trasmissione tv di Fazio e Saviano "Quello che non ho", il nuovo appuntamento organizzato dai No Elcon. E’ stata intitolata, infatti, "Quello che ho, quello che non voglio avere" l’assemblea pubblica organizzata dal comitato civico ValleOlonaRespira dedicata al progetto che Elcon Recyling vuole realizzare all’interno del polo chimico ex-Montedison di Castellanza. L’assemblea si terrà domani, sabato, nella sala conferenze della biblioteca civica di piazza Castegnate. Scopo di questo incontro è di ragguagliare i cittadini sulle ultime mosse, sulle nuove necessità di azione del Comitato e sulla situazione ambientale della zona, fornendo le risposte a quelle domande che ci vengono spesso poste e delineando il quadro della nostra iniziativa e dello stato attuale della situazione tecnico-amministrativa.
I RELATORI – Il primo relatore parlerà di quello che hanno i cittadini di Castellanza e della zona, ossia dello stato ambientale attuale del territorio. «Anche senza considerare l’avvento di un impianto come quello di Elcon, infatti, i problemi ambientali con i quali si devono fare i conti sono già molteplici. Con il secondo relatore il comitato cuole informare invece su cosa Elcon vuole realizzare a Castellanza: come funzionerebbe, in breve, quest’impianto? Che cosa entrerebbe e che cosa uscirebbe? Quest’intervento, quindi, parlerà di quello che non vogliono avere gli appartenenti al comitato, considerata la pessima situazione ambientale della zona che sarà stata analizzata nella prima relazione. Infine, con il terzo e ultimo relatore, si parlerà di uno dei motivi più importanti per il quale il comitato si oppone all’impianto: le ricadute che esso avrebbe sulla salute delle persone. I tre interventi di tecnici saranno intervallati dalla lettura di alcuni brani scritti per l’occasione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.