Schiavi di internet? Attenti alla salute

Secondo una ricerca inglese, l’uso eccessivo di apparecchiature tecnologiche con connessione alla rete mette a rischio la salute dei consumatori

Tablet e computerSecondo una ricerca fatta dalla società inglese Chartered Society of Physiotherapy, l’uso esagerato di smartphone, tablet e computer mette seriamente a rischio la salute dei consumatori, aumentando di gran lunga le possibilità di ammalarsi di alcune serie patologie da stress e di disturbi alle articolazioni, alla schiena e al collo.

È quanto riferisce la televisione inglese Bbc, che consiglia di spegnere telefonini e connessioni
Internet al termine del proprio orario di lavoro, per dedicarsi maggiormente alla vita reale senza
spendere troppo tempo in quella virtuale dei computer.

Più del 65% degli oltre duemila intervistati ha ammesso di non riuscire a privarsi dei propri apparecchi tecnologici anche dopo il termine dell’attività lavorativa, e questo contribuisce all’aumento dello stress, in quanto è sempre meno possibile rilassarsi perché ci si continua, per così dire, a concentrare e a far “lavorare” il cervello ancora per ore.
 

Come tutte le grandi innovazioni, tecnologiche e non, anche Internet ha contribuito enormemente
alla crescita dell’umanità sotto numerosi punti di vista: economico, sociale, culturale, ecc. Se da un
lato, però, questa invenzione ha portato

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.