Schiavi di internet? Attenti alla salute
Secondo una ricerca inglese, l’uso eccessivo di apparecchiature tecnologiche con connessione alla rete mette a rischio la salute dei consumatori
Secondo una ricerca fatta dalla società inglese Chartered Society of Physiotherapy, l’uso esagerato di smartphone, tablet e computer mette seriamente a rischio la salute dei consumatori, aumentando di gran lunga le possibilità di ammalarsi di alcune serie patologie da stress e di disturbi alle articolazioni, alla schiena e al collo.
Più del 65% degli oltre duemila intervistati ha ammesso di non riuscire a privarsi dei propri apparecchi tecnologici anche dopo il termine dell’attività lavorativa, e questo contribuisce all’aumento dello stress, in quanto è sempre meno possibile rilassarsi perché ci si continua, per così dire, a concentrare e a far “lavorare” il cervello ancora per ore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.