Cosa fare dopo le superiori: 30 incontri per decidere
Torna OrientaGiovani,l' iniziativa promossa e organizzata dal Comune di Varese – Servizio Informagiovani. Il 7 ottobre il primo incontro

Conoscere se stessi, affermare la propria persona e trovare il proprio percorso, negli studi come nella vita.
Tutto pronto per la decima edizione di OrientaGiovani, iniziativa di orientamento promossa e organizzata dal Comune di Varese – Servizio Informagiovani e dedicata agli studenti in uscita dalle scuole superiori della città e della provincia.
Il primo appuntamento sarà lunedì prossimo, 7 ottobre, dalle 10.00 alle 12.00 nel Salone Estense; il calendario si estenderà poi fino a metà dicembre. Martedì 26 novembre, invece, il grande Salone dell’Orientamento al Palazzetto.
A dare il via alla decima edizione sarà un incontro “Speed date – Peer to peer”, durante il quale ventuno giovani racconteranno la loro esperienza a ottantotto studenti. Tra i temi al centro della mattinata ci saranno diverse opzioni: università, servizio civile, dote comune, tirocinio, lavoro e studio all’estero, istruzione e formazione tecnica superiore, lavoro, servizio volontario europeo.
«Sarà un’interessante opportunità di confronto – afferma l’assessore alle Politiche giovanili Francesca Strazzi – per approfondire i diversi percorsi che possono intraprendere i nostri ragazzi. La cosa più interessante per loro è poter sentire esperienze vive, con protagonisti dei giovani che si sono trovati davanti le stesse scelte pochi anni fa. Durante la mattinata verranno affrontate sette aree tematiche e, dopo una prima presentazione generale, si formeranno diversi gruppi ciascuno focalizzato su un interesse specifico. Nelle ultime edizioni questa attività ha suscitato un grande interesse, soprattutto per quanto riguarda gli scambi internazionali».
Il secondo appuntamento di OrientaGiovani 2019, invece, si terrà giovedì prossimo, 10 ottobre, e vedrà come protagonista la Scuola di formazione in psicomotricità di Varese. Gli incontri si svolgeranno, per la maggior parte, nello Spazio Giovani di via Como 21. L’ingresso a ciascun appuntamento sarà gratuito, ma per partecipare è necessario prenotarsi fino a esaurimento posti delle sale; una scelta che punta, attraverso un numero contenuto di iscrizioni, a favorire la partecipazione interattiva.
Scarica il calendario completo degli incontri; per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook “Informagiovani Varese” o contattare l’Informagiovani scrivendo una mail a claudia.alini@comune.varese.it o telefonando ai numeri 0332.255445 e 0332.255442.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.