Minestra bollente, ustioni a un braccio e al torace per un bimbo di tre anni
L'incidente è successo poco prima delle 13 alla scuola dell'infanzia "Carlo Collodi" di via Brunico. Secondo quanto si è appreso il piccolo si è scottato rovesciandosi addosso un piatto di minestra

Infortunio alla scuola materna per un bambino di tre anni, che questa mattina ha riportato ustioni ad un braccio e al torace a causa di un piatto di minestra troppo caldo.
L’incidente è successo poco prima delle 13 alla scuola dell’infanzia “Carlo Collodi” di via Brunico, a Varese. Secondo quanto si è appreso il piccolo si è scottato rovesciandosi addosso un piatto di minestra. Immediatamente sono state attivate le procedure previste dal regolamento di sicurezza e sono stati chiamati i soccorsi. Sul posto è arrivata un’ambulanza con il supporto dell’auto medica e il piccolo è stato trasportato in codice giallo all’Ospedale Del Ponte per le cure del caso.
Secondo fonti mediche le ustioni riportate per fortuna non sono particolarmente gravi.
Sconcertata la dirigente scolastica della scuola, Luisa Oprandi, che si chiede come possa succedere un incidente simile in una mensa per bambini così piccoli. «Mi domando come mai è stata somministrata a bambini di pochi anni una minestra così bollente da provocare ustioni – dice la professoressa Oprandi – Come da regolamento le insegnanti possono solo svolgere compiti di sorveglianza dei bambini, ma non hanno accesso al cibo somministrato ai bambini e alla mensa, gestita da una società esterna che ha un appalto comunale. Le insegnanti dunque non possono controllare la temperatura dei piatti che vengono portati ai tavoli. Chiedo ai responsabili della mensa di controllare che i cibi serviti siano ad una temperatura di sicurezza per i bambini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.