SEA: “Su molte cose non abbiamo alcun potere di controllo”

L'azienda risponde a numerosi media che "non hanno ritenuto opportuno verificare prima con SEA la correttezza delle informazioni diffuse"

 SEA non ci sta e replica alle notizie di questi giorni sull’indagine per la maxievasione in alcune cooperative apparse su molti media. La società aeroportuale lamenta la mancata verifica delle notizie. Malgrado questo non riguardi in alcun modo Varesenews, per correttezza rispetto a tutti i lettori riportiamo di seguito il comunicato integrale dell’azienda.

"In relazione alle notizie e dichiarazioni sul tema riportate in questi giorni da molti organi di stampa, nessuno dei quali ha ritenuto opportuno verificare prima con SEA la correttezza delle informazioni diffuse, SEA stessa precisa che:

 
1) Il rapporto tra SEA ed ALHA è un rapporto di sub concessione in essere dal 1996, in base al quale ALHA utilizza spazi per l’esercizio della propria attività d’impresa;
2) L’indagine della Guardia di Finanza ha evidenziato la presunta violazione, da parte di un appaltatore di ALHA, della normativa in tema di lavoro ed assicurazioni sociali obbligatorie;
3) All’interno del sedime aeroportuale operano sulla base di contratti di sub concessione con SEA numerosi operatori che occupano oltre 15 mila dipendenti; il rapporto di lavoro fra i sub concessionari (es. operatori di handling, spedizionieri, compagnie aeree, operatori commerciali ecc) ed i propri dipendenti non è materia su cui SEA possa intervenire, non avendo alcun potere di controllo, che anzi configurerebbe un’indebita ingerenza di SEA nell’attività d’impresa dei propri sub concessionari;
4) SEA non ha neanche il potere di controllo sul rilascio dei tesserini di accesso alle aree aeroportuali: questi vengono rilasciati dalla Direzione di Aeroporto (ENAC) dopo il nulla osta preventivo della Polizia di Stato. 
5) In ogni caso, SEA ha chiesto immediati chiarimenti ad ALHA che ha assicurato il costante svolgimento delle verifiche volte ad accertare la regolarità della posizione retributiva e contributiva dei lavoratori impegnati in aeroporto. 
6) Il ruolo di Gestore Aeroportuale impone numerose responsabilità.  SEA non si è mai sottratta ad alcuna di esse, né intende abdicarvi, ma rifiuta con decisione l’attribuzione di oneri e responsabilità che non le competono e di cui non può essere chiamata in alcun modo a rispondere".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.