Oggi è la giornata mondiale del gatto 2020
L’hashtag ufficiale è #WorldCatDay e accompagnerà sul web le foto dei gatti

Fin dalle prime ore del mattino il web si è popolato di gatti, di ogni razza, colore e genere. Oggi, infatti, è la giornata internazionale del gatto e i padroni di uno o più gatti difficilmente resisteranno alla tentazione di pubblicare online la foto dei loro amici a quattro zampe.
Si stima che in Italia siano più di 60 milioni gli animali d’affezione, 7,3 milioni di gatti, membri a tutti gli effetti delle famiglie che contribuiscono attivamente alla gioia e al benessere dei proprietari.
La ricorrenza dedicata ai gatti si festeggia l’8 agosto dal 2002 per volere dell’associazione animalista Ifaw (International Fund for Animal Welfare) che ha sede in Massachusetts, perché agosto è il mese dell’anno in cui sono più frequenti gli abbandoni degli animali domestici. Ma la nostra giornata nazionale del gatto, istituita nel 1990, è il 17 febbraio.
Proprio ieri, alla vigilia di questa ricorrenza, è arrivata l’istanza al Governo e al Parlamento da Assalco (Associazione Nazionale tra le Imprese per l’alimentazione e la cura degli animali da compagnia) e dalle maggiori sigle del settore che riuniscono medici veterinari e imprese dell’alimentazione animale e dei farmaci veterinari poiché gli alimenti e le prestazioni veterinarie «sono gravati da un’aliquota pari a quella dei beni di lusso, il 22%» dicono veterinari e aziende del settore che chiedono che «al primo provvedimento utile, prestazioni veterinarie e alimenti per cani e gatti vengano inserite nella fascia Iva agevolata al 10%, la stessa dei medicinali veterinari».
Dunque, buon #WorldCatDay a tutti i gatti e ai loro padroni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.