

Milano
Piccoli falchetti crescono su Palazzo Pirelli a Milano
Sulla pagina Facebook dell’organo regionale una foto immortala mamma Giulia, mentre nutre i suoi pulcini
Sulla pagina Facebook dell’organo regionale una foto immortala mamma Giulia, mentre nutre i suoi pulcini
Ieri i volontari dell'associazione e i Vigili del fuoco sono intervenuti con mezzi di terra, sommozzatori e gommone per raggiungere il gattile dove diversi animali erano rimasti bloccati nell'edificio circondato dall'acqua
Alcuni veterinari hanno indicato problemi nel portale regionale dedicato agli animali d'affezione. Il Direttore del Dipartimento veterinario spiega cosa sta succedendo e tranquillizza: "l dati non sono persi"
Nella giornata mondiale delle api che si celebra il 20 maggio Federico Tesser dell'Azienda Agricola Fonteincantata di Casciago racconta quali sono i problemi che devono affrontare le api e i produttori di miele
Il Parco della Valgrande spiega i motivi per cui il futuro dell'orsa JJ4 non potrà essere ospitata in questa area verde: "Siamo di fronte ad una situazione decisamente complessa che va al di là dell’amore e del rispetto del singolo animale"
Attività di socializzazione tra cani, sfilate a 4 zampe, set fotografico, animazione per i più piccoli con Supermax, snack gustosi per cani e umani e tante novità
Per i padroni dei nostri amici a 4 zampe, è possibile inviare contributi e suggerimenti per l'avvio della fase progettuale. Si può scrivere a protocollo@comune.luvinate.va.it
Sabato 15 aprile al parco di Villa Braghenti l'inaugurazione, sede anche del Museo di Storia Naturale “Mario Realini” l'inaugurazione, seguita da letture animate, laboratori per grandi e piccoli e degustazione di miele locale
Un bellissimo gatto nero è stato salvato dai vigili del fuoco a Luvinate nella giornata di venerdì 14 aprile. Il felino era salito in cima ad un alto albero in via Mazzorin, ma non è più riuscito a scendere se non con l'aiuto dei pompieri
Un grande spavento e la paura per la vita del proprio cagnolino. Il racconto della donna che giovedì mattina è stata attaccata in strada da un pitbull libero
Una bellissima foto che immortala l'arrivo di una nuova bella stagione
Si alzano le temperature, si allungano le giornate e le api, che sono sincronizzate con le stagioni, riprendono la loro attività sospesa durante il periodo più freddo dell’anno. Il "nostro" Federico Tesser dell'Azienda Agricola Fonteincantata di Casciago ci racconta le fasi del "risveglio" primaverile
In un momento in cui il rapporto fra uomo e animali selvatici è sotto i riflettori della cronaca, ecco una serata per discutere del ritorno di un carnivoro nei boschi
Le Guardie Ecologiche Volontarie guideranno alla scoperta dell'area verde in un percorso ad anello dedicato alla natura
Appuntamento al chiaro di luna al Perco Archeologico cullati dalle note delle arpe celtiche e dalle danze irlandesi
La nostra rubrica settimanale dedicata agli sport minori, in collaborazione con l'Assb di Busto Arsizio, racconta dell'uso di armi da sparo (a fuoco o ad aria compressa) che si pratica nella storica sede di Olgiate Olona
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite