Prizard: un modo per fare shopping giocando!

Secondo voi è possibile accaparrarsi prodotti molto costosi con sconti di oltre il 90%? La risposta è si, con Prizard

Non è un’asta al ribasso e nemmeno un gioco d’azzardo. Non è un imbroglio e non si rischia niente… Ma allora cos’è  Prizard? Lo abbiamo chiesto al suo ideatore, giovane imprenditore varesino che ha investito tutto se stesso in questa idea.
“Il sistema Prizard nasce in seguito all’esigenza sempre più comune di potersi permettere beni di altissimo valore e qualità ad un prezzo irrisorio. Con Prizard tutti possono aggiudicarsi l’oggetto dei propri sogni, dar vita ad un proprio desiderio, senza tralasciare il divertimento e la competitività che il sistema offre. Noi offriamo sogni e divertimento, al solo scopo di vedere un sorriso stampato sul viso di ogni singolo nostro utente. – spiega Davide Ferro – Dall’ultimo Smartphone al Notebook più performante, dai buoni acquisto Amazon alle Play Station 4, sono molti i prodotti che si possono "portare a casa" a prezzi davvero incredibili. Si arriva ad oltre il 90% di sconto rispetto al valore di mercato. E’ un modo per fare "shopping" giocando, e c’è da sbizzarrirsi sulla scelta”.

In poche parole, Prizard è una sorta di gioco a premi. Ci si registra gratuitamente (l’unico requisito richiesto è la  maggiore età) e subito si ottengono cinque “priz” (gettoni) di benvenuto.
Dopo aver concluso i semplici e veloci passaggi sopracitati è possibile partecipare al gioco a click che in gergo si chiama “prizzata”.
E’ possibile vedere le prizzate in programma nell’apposita sezione del portale web, dove verranno indicati il giorno e l’ora di partenza.

Qui un esempio di come appare visivamente una "Prizzata" :



Come funziona il gioco?

L’utente clicca sul bottone “Prizza” (consumando un Priz), il timer ed il prezzo si alzano rispettivamente di 10 secondi e 1 centesimo (la quantità di secondi e di centesimi è variabile, con un massimo di 20 secondi per il timer e di 5 centesimi per il prezzo). Nel caso dell’immagine, quando il timer finirà il suo conto alla rovescia (quindi quando non ci saranno più click ed il timer smetterà di rialzarsi), se Chiara92 è stata l’ultima utente a cliccare, lei avrà vinto il cellulare, e lo pagherà 3.64 €.
Specifichiamo che, mentre l’utente Chiara92 è stato inventato di sana pianta solamente per spiegare il funzionamento del gioco, il resto dell’immagine è tratto da una Prizzata realmente avvenuta. Il range di prezzo dei prodotti è quello illustrato nella stessa, come si può vedere dalla sezione “Prizzate concluse” del sito.
Se i 5 gettoni di benvenuto finiscono, è possibile comprarne altri o invitare i propri amici a giocare. Per ogni amico che si registra, infatti, sia il nuovo iscritto sia chi l’ha invitato ottengono altri 5 priz.

Dopo essersi aggiudicati il prodotto non resta che ordinarlo, pagando le relative spese di spedizione (solitamente una decina di euro), ed attendere la consegna del prodotto direttamente all’indirizzo che si indica in registrazione . I tempi  di spedizione sono molto veloci, in media 10 giorni lavorativi.
I pagamenti avvengono sempre tramite Paypal, e i prodotti – tutti in confezione originale e forniti di garanzia del produttore – vengono tutti inviati da Amazon, con le tutele e le assicurazioni del grande gruppo di e-commerce.
Prizard, che nei primi tre mesi ha già registrato oltre mille iscritti, non ha mai ricevuto recensioni negative dall’utenza. E’ invece possibile trovate, spulciando il web, qualche inserzione dove gli utenti stessi consigliano la partecipazione, per far crescere questa realtà.

Ogni settimana è possibile partecipare al gioco in tre giornate. Le aste di Martedì e Giovedì sono serali ed iniziano alle 20.00, mentre quella domenicale ha inizio alle 17.00 – 17.30. Ogni giornata di gioco mette a disposizione dell’utenza quattro o più prodotti per cui giocare.
Tutte le informazioni, i link per iscriversi e il regolamento del gioco sono sul sito www.prizard.com, mentre per i più "social" esiste anche una pagina Facebook sempre aggiornata e molto seguita. 


www.prizard.com
pagina Facebook Prizard 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.